Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme solo arachidi e basilico, così è cremoso e saporito da paura

A volte cambiare fa bene, anche in cucina, beh, il solito pesto lo conosciamo tutti, certo si è buono, per carità ma dopo un po’ che noia. Così un giorno ho aperto la dispensa, ho visto un sacchetto di arachidi salate e mi si è accesa la lampadina. Mi è venuta in mente quella ricettina saporita di mia nonna per un pesto diverso dal solito, così mi sono detta: “perché non far provare qualcosa di nuovo anche alla mia famiglia?”. E si. mi sono decisa, ho fatto così il famoso pesto di arachidi e basilico di mia nonna, una versione alternativa ma credimi fa impazzire chiunque la prova!

Pesto di arachidi e basilico
Pesto di arachidi e basilico

Ti dico solo che ha conquistato pure mia sorella, quella che il pesto lo vuole solo genovese, diciamo che non ama fare esperimenti in cucina, io invece ho preso tutto da mia nonna. Quando lo prepari, senti si, tutto il profumo del basilico ma il tocco salato e inconfondibile delle arachidi lo rende speciale. In più è bello cremoso e si fa in 5 minuti, proprio come fosse il classico ppesto che prepari sempre.

Pesto di arachidi e basilico: lo provi una volta e dopo non lo molli più!

Beh, fidati di me, questo pesto di arachidi e basilico è perfetto sulla pasta ma anche sulle bruschette, come salsina nei panini, con verdure grigliate, insomma, va bene con tutto. Ora non ti resta quindi che provare questa cremina pazzesca e vedrai che anche tu dopo lo vorrai tenere sempre pronto in frigo, te lo dico io. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Pesto di arachidi e basilico

Per circa 600 g di pesto

150 g di basilico fresco
180 g di arachidi salate
2 cubetti di ghiaccio
150 g di parmigiano grattugiato
100 ml circa di olio extravergine d’oliva

Come si prepara il Pesto di arachidi e basilico

Inizia prendendo il basilico fresco, lavalo velocemente e asciugalo bene con carta assorbente o un canovaccio pulito. Mettilo nel frullatore insieme alle arachidi salate e aggiungi anche i due cubetti di ghiaccio, che servono a mantenere vivo il colore verde brillante e a non far scaldare troppo il basilico mentre frulli.

Leggi anche: Un rotolo di sfoglia, qualche cucchiaio di pesto ed un’idea vincente: questo antipasto ha fatto la sua figura pure al compleanno di mia suocera

Aggiungi poi il parmigiano grattugiato e inizia a frullare, versando l’olio a filo mentre il frullatore va. Parti con 100 ml, ma se lo vuoi più fluido, puoi aggiungerne ancora un po’. Frulla a scatti, non troppo a lungo, così non scaldi il composto, fin quando non ottieni un composto bello cremoso e profumato e se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di pepe nero.

Leggi anche: Metti tutto a crudo nel frullatore e tiri fuori un pesto che se lo sognano anche nei migliori ristoranti

Assaggialo quando lo vedi pronto e se serve, puoi aggiustarlo di sale ma occhio che le arachidi sono già salate. Versa il pesto pronto quindi in un barattolo pulito e copri con un po’ di olio, in frigo si conserva anche per una settimana ma vedrai che non ci arriva. Puoi anche congelarlo in piccoli vasetti o nei contenitori per il ghiaccio, così ce l’hai sempre pronto. Vedrai una volta assaggiato, questo pesto di arachidi e basilico è davvero irresistibile, provare per credere. Buon appetito!