Ho+marinato+i+pomodorini+nel+vino+bianco%2C+poi+ci+ho+condito+la+pasta%3A+con+meno+di+3+euro+%C3%A9+venuto+fuori+un+primo+da+urlo
ricettasprint
/ho-marinato-i-pomodorini-nel-vino-bianco-poi-ci-ho-condito-la-pasta-con-meno-di-3-euro-e-venuto-fuori-un-primo-da-urlo/amp/
Primo piatto

Ho marinato i pomodorini nel vino bianco, poi ci ho condito la pasta: con meno di 3 euro é venuto fuori un primo da urlo

L’idea strepitosa per variare il pranzo senza spendere troppo e faticare ai fornelli: basta marinare i pomodorini e con meno di 3 euro ti ritrovi un primo esagerato!

Non so se hai mai provato questo piatto, a me lo ha suggerito la nonna che spesso si ritrova senza troppi ingredienti in casa e si industria con quello che ha per tirare fuori dei piatti strepitosi.

spaghetti ai pomodorini marinati ricettasprint

Quando fa caldo scendere a fare la spesa si rivela un’impresa, perciò ti basterà avere un po’ di pomodorini in frigorifero per creare un condimento strepitoso per la tua pasta.

Sta bene con tutto, pasta lunga o corta: questo sughetto attira proprio la scarpetta

Troppo saporito questo primo piatto, io adoro abbinarlo agli spaghetti perché mi piace quella emulsione che si crea e che avvolge ogni filo di pasta. Il profumo é strepitoso e poi in cottura evapora tutta la parte alcolica lasciando un sughetto delizioso, dalla consistenza quasi cremosa e quindi ancor più buona e perfetta per farci la scarpetta!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno della domenica addio a sughi e ribollite questa è croccantissima e filante, di sicuro sparirà dal piatto

Ingredienti
320 gr di pasta corta
500 gr di pomodorini ciliegini
100 ml di vino bianco secco

4 spicchi d’aglio
Un mazzetto di basilico fresco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta con pomodorini marinati

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i pomodorini ciliegini e tagliandoli a metà, poi sistemateli in una ciotola capiente ed irrorate con il vino bianco. Aggiungete 2 spicchi d’aglio pelati e schiacciati, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero a piacere: amalgamate bene gli ingredienti, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate marinare i pomodorini in frigorifero per almeno un’oretta, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo necessario, prendete una casseruola e fate rosolare i restanti 2 spicchi d’aglio schiacciati in un po’ di olio extravergine d’oliva, fino a quando saranno dorati e profumati. Rimuovete quindi l’aglio ed aggiungete i pomodorini marinati, compresi il vino e gli aromi. Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando si saranno ammorbiditi leggermente rilasciando il loro sapore. A questo punto portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Scolate la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura e versatela direttamente nella casseruola con i pomodorini. Ultimate la cottura aggiungendo, se necessario, l’acqua di cottura della pasta messa precedentemente da parte per creare una cremosa emulsione. Continuate a mescolare per un paio minuti, in modo da far insaporire bene la pasta: spegnete il fuoco, incorporate il basilico fresco e servite immediatamente calda e profumata, buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

10 minuti ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

1 ora ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 ore ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

3 ore ago