Ho+messo+le+fragole+al+posto+delle+gocciole%2C+nell%26%238217%3Bimpasto+dei+brownie+al+cioccolato%2C+sono+stati+un+successo+raro
ricettasprint
/ho-messo-le-fragole-al-posto-delle-gocciole-nellimpasto-dei-brownie-al-cioccolato-sono-stati-un-successo-raro/amp/
Dolci

Ho messo le fragole al posto delle gocciole, nell’impasto dei brownie al cioccolato, sono stati un successo raro

Brownie alle fragole: è questa la ricetta che per me da inizio alla primavera, con le prime fragole subito ne approfitto e i miei amici non aspettano altro, sono favolosi!

Se c’è un dolce che sa di primavera, è proprio questo! Morbido, cioccolatoso e con quel tocco fresco e succoso che lo rende irresistibile. Un connubio perfetto tra il gusto intenso del cioccolato fondente e la dolcezza delle fragole fresche, che si sciolgono quasi in bocca ad ogni morso. Un mix magico che conquista tutti, perfetto per una merenda golosa o per un dessert che lascia senza parole proprio chiunque.

Brownie alle fragole

Qui infatti, troverai tutto quello che serve per preparare dei brownie alle fragole spettacolari, partendo da un impasto ricco e soffice che si sposa divinamente con la frutta, creando un contrasto di sapori e consistenze da leccarsi i baffi. Il bello? Sono semplicissimi da fare e non fidati che non serve essere pasticceri esperti per ottenere un risultato da applausi.

Brownie alle fragole: la ricetta golosa della primavera!

Insomma, prepararli è un gioco da ragazzi, ma il profumo che sprigionano dal forno quando sono in cottura, farà venire voglia già l’acquolina in bocca! Il segreto per renderli ancora più buoni? Approfitta delle fragole mature e dolci che sono in arrivo, in modo da rilascino tutto il loro sapore e il risultato stai pur certa che incanterà chiunque. Che aspetti quindi? Non perdere tempo e allaccia subito il grembiule, vedrai che sorprenderai proprio chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Brownie alle fragole

Per 8-10 porzioni

225 g di cioccolato fondente
3 uova
150 g di burro fuso
120 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere

180 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci in polvere
400 g di fragole fresche

Come si preparano i Brownie alle fragole

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilato e rivesti una teglia con carta forno. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e lasciala intiepidire. In una ciotola grande poi, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Brownies leggerissimi alla ricotta e caffè: così l’impasto è una nuvola di dolcezza che non t’ingrassa!

A questo punto, aggiungi il burro fuso e il cioccolato sciolto, mescolando bene. Setaccia poi la farina con il cacao amaro e il lievito, quindi aggiungili al composto poco alla volta, mescolando delicatamente per evitare grumi, dovrai ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lava e asciuga le fragole infine, poi tagliale a pezzetti e aggiungine metà nell’impasto, mescolando delicatamente. Versa il tutto nella teglia preparata e distribuisci sopra le fragole restanti, premendole leggermente.

Leggi anche: Brownie alle arachidi: non t’immagini quanto è buono il mix dolce e salato che senti morso dopo morso, mi fanno impazzire!

Cuoci quindi in forno per 25-30 minuti, controllando la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo, deve uscire leggermente umido per avere dei brownie morbidi e perfetti. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente prima di tagliarli a quadrotti e non rischiare di romperli. Non ti resta quindi che gustarli e fidati che sono una vera tentazione, perfetti se vuoi conquistare chiunque anche i palati più difficili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

29 secondi ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago