Ho+preparato+un+rustico+che+%C3%A8+andato+a+ruba%3A+mele+e+noci+hanno+conquistato+pure+chi+dice+di+non+avere+mai+fame%21
ricettasprint
/ho-preparato-un-rustico-che-e-andato-a-ruba-mele-e-noci-hanno-conquistato-pure-chi-dice-di-non-avere-mai-fame/amp/
Dolci

Ho preparato un rustico che è andato a ruba: mele e noci hanno conquistato pure chi dice di non avere mai fame!

È andato ruba il mio rustico di mele e noci, pensa che con una manciata di ingredienti ho conquistato pure chi dice di non avere mai fame!

Quando preparo questo dolce, sparisce in un attimo! È già profumo avvolgente che riempie la casa, a far venire l’acquolina in bocca, tanto che una volta portato a tavola, è davvero una sfida farlo durare più di dieci minuti. Sarà per il perfetto mix tra la dolcezza delle mele, la croccantezza delle noci e il tocco di cannella che lo rende così irresistibile. La cosa bella poi, è che bastano pochi ingredienti e il risultato è talmente buono che, anche chi non ama i dolci, non può resistere a chiedere il bis.

Ho preparato un rustico che è andato a ruba: mele e noci hanno conquistato pure chi dice di non avere mai fame!

Per preparare questo delizioso plumcake rustico, servono ingredienti semplici che scommetto hai già nella tua dispensa: farina, noci, mele e poco più. È un dolce che ti salva quando hai voglia di qualcosa di buono, soprattutto durante questa colorata stagione autunnale, senza stare ore in cucina e senza nessuna esperienza in cucina. Inoltre è perfetto per qualsiasi momento della giornata, dal mattino per colazione, con una tazza di tè nel pomeriggio o come dolcetto dopo cena!

Plumcake rustico: il mix sfizioso di mele, noci e cannella per uno spuntino goloso a tutte le ore!

Insomma, fidati di me, perché sono certa che una volta che l’avrai assaggiato, non potrai più farne a meno. Ti garantisco che questo soffice, profumato e croccante plumcake, ti farà fare un figurone anche nelle grandi occasioni! Perché aspettare quindi? Allaccia subito il grembiule e procurati tutto ciò che serve per ottenere in pochi minuti un dolce dalla bontà e consistenza travolgente. Non ti resta che allacciare il grembiule e preparati al profumo incredibile che riempirà la tua cucina e a vedere le fette sparire una dopo l’altra. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-25 minuti

Ingredienti per il plumcake rustico con mele e noci

160 g di farina 00
60 g di noci
170 ml di latte
75 g di zucchero
50 ml di olio di semi di girasole

1 limone di cui la scorza grattugiata
40 g di burro morbido
10 g di cannella
3 mele

Come si prepara il rustico con mele e noci

Inizia sbucciando le mele e tagliandole a cubetti non troppo piccoli. Mettile da parte in una ciotola e spruzzaci sopra un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano. In una ciotola capiente, setaccia la farina e unisci lo zucchero, la cannella e la scorza di limone grattugiata.

Leggi anche: Non è il classico plumcake ai mirtilli con uova latte e burro, la mia ricetta è ipocalorica addio rimorsi e rinunce

Mescola bene con una frusta per distribuire uniformemente gli ingredienti. A parte invece, mescola il latte con l’olio di semi e il burro ammorbidito. Versa il composto liquido nella ciotola con la farina, mescolando fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Incorpora poi le mele a cubetti e le noci spezzettate grossolanamente all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola per evitare che si rompano troppo. Le mele rilasceranno il loro succo durante la cottura, rendendo il dolce ancora più morbido.

Leggi anche: Pochi ingredienti e in 5 minuti per preparare un plumcake all’uva irresistibile, fai il pieno di energie a colazione

Infine prepara uno stampo da plumcake rivestito di carta forno oppure imburrato e infarinato. Versa l’impasto livellandolo con una spatola e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e uno stecchino infilato al centro esce pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare leggermente il plumcake e gustalo tiepido, quando le mele sono ancora morbide e profumate. Fidati di me, è un dolce questo che davvero non avanza mai, troppo buono. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

3 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

4 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

5 ore ago