Ho+preparato+una+quiche+spettacolare%2C+ho+unito+i+funghi+al+tartufo%2C+era+proprio+la+combo+che+cercavo%21
ricettasprint
/ho-preparato-una-quiche-spettacolare-ho-unito-i-funghi-al-tartufo-era-proprio-la-combo-che-cercavo/amp/
Secondo piatto

Ho preparato una quiche spettacolare, ho unito i funghi al tartufo, era proprio la combo che cercavo!

Crostata gourmet al tartufo e funghi: una ricetta pregiata che mi hanno insegnato in montagna e che anche tu devi fare subito!

Sei pronta a portare in tavola un piccolo capolavoro che profuma di bosco? Questa crostata salata ha un’anima rustica e un gusto pregiato, un perfetto equilibrio tra il sapore intenso del tartufo e la delicatezza dei funghi. È una ricetta che sa di montagna, di sapori autentici e genuini, capace di conquistare al primo assaggio, perfetta per stupire gli ospiti o per un pranzo speciale, grazie alla sua farcitura cremosa e la fragranza della frolla la rendono una pietanza davvero irresistibile.

Insomma, dentro questa crostata apparentemente semplice, troverai una combinazione raffinata di ingredienti. L’unione infatti di funghi saporiti, una morbida ricotta, e l’aroma inconfondibile del tartufo, insieme alla croccantezza della pancetta, renderà ogni boccone indimenticabile. E non lasciarti intimidire da questa ricetta, si perché a differenza di quello che credi, è una ricetta facile da fare, ma con un tocco di classe che lascia senza parole. Vale davvero la pena provarla, soprattutto se ami i sapori intensi e il fascino della cucina di montagna.

Crostata gourmet al tartufo e funghi

Allaccia il grembiule quindi e prepara gli ingredienti, lasciati guidare in questa ricetta golosa che non ha di certo alcuna banalità e vedrai che in men che non si dica, altro che ristorante, a casa tua realizzerai un piatto a prova di chef. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 40-45 minuti circa

Ingredienti per la crostata con i funghi e il tartufo

Per 6 persone

Frolla

450 g di farina 00
75 ml di acqua
100 ml di olio di semi di girasole
Farina q.b. se necessario
4 g di sale
1/2 cucchiaino di tartufo grattugiato

Per la farcia

350 g di ricotta

400 g di funghi
1 cucchiaio di tartufo grattugiato
1 spicchio di aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
150 g di pancetta

Come si prepara la crostata salata

In una ciotola, unisci la farina con il sale e il tartufo grattugiato. Aggiungi l’olio di semi e mescola con una forchetta. Versa l’acqua a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere un impasto omogeneo. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per circa 30 minuti.

Leggi anche: Faccio una crostata salata con meno di 5 euro e sistemo la cena per 4 persone, sono forte!

In una padella, scalda un filo d’olio extravergine e aggiungi l’aglio schiacciato. Quando è dorato, eliminalo e unisci i funghi tagliati a fette sottili. Aggiungi sale, pepe e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Alla fine, unisci il prezzemolo tritato e spegni il fuoco, lasciandolo poi intiepidire. In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta per renderla cremosa e aggiungi il tartufo grattugiato, la pancetta a dadini e i funghi ormai freddi, mescolando bene e aggiustando di sale e pepe se necessario.

Leggi anche: Crostata salata al formaggio e cavolini di Bruxelles: ne basta una fetta per sentirti felice!

Riprendi l’impasto dal frigo e stendilo con un mattarello su un piano infarinato. Rivesti uno stampo con carta forno e sistema la frolla all’interno, eliminando i bordi in eccesso. Versa la crema di ricotta, funghi e tartufo all’interno della frolla, livellandola bene con una spatola e inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finché la superficie è dorata e la frolla croccante. Lascia intiepidire leggermente la crostata prima di servirla. È perfetta anche a temperatura ambiente, e ogni boccone sarà un’esplosione di sapore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

1 ora ago
  • condimenti

2 varianti di salse fresche e irresistibili per esaltare ogni piatto, indovina un po’che ho utilizzato, non ci crederai mai

Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con…

2 ore ago
  • Finger Food

Biscotti al cheddar ed erbe aromatiche lo stuzzichino in voga che rende speciale le tue serate con gli amici

Faccio dei biscotti al cheddar ed erbe aromatiche da paura, sono lo stuzzichino in voga…

3 ore ago
  • Dolci

Avevo finito il burro per fare la pasta frolla, ma ho risolto il problema con un sostituto che si trova già in dispensa

Oggi pomeriggio avevo pensato di realizzare dei biscottini per concedermi una coccola, ma non potevo…

3 ore ago