Ho+provato+il+ciambellone+classico+della+nonna%2C+ma+al+posto+del+latte+ho+messo+il+succo+d%E2%80%99arancia
ricettasprint
/ho-provato-il-ciambellone-classico-della-nonna-ma-al-posto-del-latte-ho-messo-il-succo-darancia/amp/

Ho provato il ciambellone classico della nonna, ma al posto del latte ho messo il succo d’arancia

Oggi ho voltato preparare da me la merenda rivisitando un grande classico della mia famiglia… ovvero il ciambellone della nonna.

I miei bambini sono davvero molto golosi e cerco sempre di accontentare i propri gusti, motivo per cui ho ben pensato di sfoggiare questo ciambellone che ha in sé qualcosa di diverso, ovvero l’arancia.

Non avevo latte in casa e mi sono dovuta adattare, ma devo dire che il risultato è stato davvero incredibile ed è piaciuto a tutti! Ecco come ho cambiato questo classico della tradizione italiana, donandogli un gusto diverso dal solito.

Ricetta del ciambellone della nonna ma con l’arancia

Sperimentiamo insieme in cucina in vista della merenda, arricchiamo il classico ciambellone della nonna, ma senza stravolgere troppo la ricetta in questione. Basteranno davvero pochissimi ingrediente e il nostro dolce sarà subito pronto per esser servito in tavola. Ti svelo, dunque, la ricetta dose per dose del nostro ciambellone rivisitato:

400 grammi di farina,

300 grammi di zucchero,

90 grammi di burro,

200 ml di succo di arancia fresca e un po’ della sua scorza,

3 uova,

un cucchiaino di estratto di vaniglia,

un pizzico di sale,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme questa nuova versione del ciambellone

Cominciamo la preparazione del nostro dolce montando le uova insieme allo zucchero previsto dalla ricetta aiutandoci con delle fruste elettriche, quando abbiamo ottenuto un composto molto omogeneo al quale andremo ad aggiungere il burro previsto ma sciolto a bagnomaria e in seguito anche il succo d’arancia ben filtrato.

Passiamo allo step successivo della preparazione e all’interno del nostro impasto mettiamo un pizzico di sale e un po’ di scorza d’arancia, poi aiutandoci con un colino a maglie strette aggiungiamo poco per volta la farina e anche il lievito per dolci.

LEGGI ANCHE -> Biscotti deliziosi con la marmellata, la mia frolla è differente senza burro

Completiamo la preparazione del nostro dolce aggiungendo all’interno un cucchiaino di estratto di vaniglia, poi lasciamo riposare l’impasto per almeno 15 minuti mentre il forno raggiungerà la temperatura dei 180 gradi.

Imburriamo infariniamo lo stampo per ciambellone e poi facciamo cucinare il nostro dolce per almeno 40 minuti, facciamo infine il check dello spaghetto così da verificare che sia perfettamente cotto e pronto da servire in tavola. Il nostro ciambellone della nonna rivisitato alla nonna è pronto per essere servito per una merenda, per chi lo desidera vi consiglio di arricchirlo con una bella spolverata di zucchero a velo e cannella.

LEGGI ANCHE -> Gnocchi freschi al pesto, io mi preparo così all’estate

LEGGI ANCHE -> Canarino digestivo dopo pranzo, funziona solo se lo fai nel modo giusto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

5 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

6 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

7 ore ago