Ho+provato+una+nuova+dolce+ricetta+ed+ho+fatto+centro%3A+con+un+limone+ed+una+decina+di+fragole+%C3%A9+venuto+fuori+un+capolavoro
ricettasprint
/ho-provato-una-nuova-dolce-ricetta-ed-ho-fatto-centro-con-un-limone-ed-una-decina-di-fragole-e-venuto-fuori-un-capolavoro/amp/

Ho provato una nuova dolce ricetta ed ho fatto centro: con un limone ed una decina di fragole é venuto fuori un capolavoro

Una decina di fragole ed un limone che stava da un po’ in frigorifero mi hanno ispirato ed ho improvvisato una torta: ho anche creato qualcosa di veramente gustoso e speciale ed ora ti racconto la ricetta.

Le fragole erano così dolci e succulente, mentre il limone ha dato quel tocco fresco e acidulo che ha reso la torta ancora più deliziosa.

una decina di fragole ed un limone ed ecco la torta soffice di primavera ricettasprint

Il profumo che si è diffuso per tutta la casa era semplicemente meraviglioso, ha reso l’attesa della cottura ancora più piacevole ed é bastato un attimo perché i miei figli la divorassero lasciandone a stento un pezzetto a noi!

Pochi ingredienti, impasti tutto insieme e metti in forno: il profumo é irresistibile

Quando finalmente ho tagliato una fetta e l’ho assaggiata, sono rimasta senza parole. La consistenza era morbida e soffice, é stata la colazione perfetta un vero e proprio regalo che ci ha fatto iniziare la giornata con il piede giusto. E sai qual è stata la cosa migliore di tutto questo? Il fatto di aver creato qualcosa di così speciale usando solo ingredienti che avevo già a disposizione. È stato come magia, ho messo tutto insieme dando spazia alla creatività e sono stata premiata perché davvero un dolce così non lo avevo mai fatto.
Quindi, cosa aspetti? Corri in cucina e prepara la tua torta deliziosa per goderti un attimo di bontà con la tua famiglia o anche con gli amici: gradiranno tutti!

Potrebbe piacerti anche: Hai qualche wafer vecchio che ha perso la fragranza, non li buttare mica, guarda che ci fai di molto interessante

Ingredienti

160 gr di farina 00
2 uova
180 gr di zucchero semolato
90 ml di olio di semi
80 ml di succo di limone
Buccia grattugiata di un limone
50 ml di succo di limone
200 gr di fragole
Una bustina di lievito per dolci
per marinare le fragole:
2 cucchiai abbondanti di zucchero
30 ml di succo di limone
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta soffice fragole e limone

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le fragole: lavatele bene, tagliatele a metà e versatele in un recipiente. Cospargetele con lo zucchero semolato e mescolate bene, poi irroratele con il succo di limone ed amalgamate bene il tutto. Lasciatele marinare per circa un’ora in frigorifero, in modo che assorbano i sapori e diventino più gustose rilasciando il succo. Fatto ciò versatele in un colino e lasciatele sgocciolare completamente mettendo da parte il succo della marinatura. Fatto ciò preparate l’impasto della torta: in una ciotola capiente montate a lungo le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungete a filo l’olio di semi, il succo di limone e la buccia grattugiata di un limone e continuate a mescolare bene. A questo punto prendete la marinatura delle fragole ed aggiungete anche questa al composto, mescolando bene con le fruste elettriche.

Setacciate la farina insieme al lievito ed incorporate tutto poco alla volta al composto liquido, procedendo con delicatezza per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versatelo in uno stampo imburrato ed infarinato e mettetelo un attimo da parte. Spolverizzate le fragole con lo zucchero a velo in modo che siano completamente ricoperte e posizionatele nell’impasto, spingendo con delicatezza la frutta verso il fondo usando uno stecchino di legno e così facendo otterrete una distribuzione uniforme delle fragole nella vostra torta.

Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete il dolce per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando risulterà dorata e cotta all’interno. Fate la prova dello stecchino per verificarlo: infilatelo al centro della torta e se ne uscirà pulito, allora sarà pronta. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla. Potete spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo e guarnirla con alcune fettine di limone e fragole fresche.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo del pane raffermo e due pomodori e voglia di cucinare pari a zero, ma lo stesso ho messo su una cenetta da paura

La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite,…

16 minuti ago
  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

1 ora ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

3 ore ago