Non ti faccio stare ore in cucina nemmeno oggi, ti faccio preparare un bel piatto di Rigatoni con pesto di cacio e zucchine, niente di elaborato si fai in 10 minuti ma è una goduria irresistibile!
Quando ho voglia di un piatto cremoso, saporito e velocissimo da preparare, i rigatoni al pesto di cacio e zucchine sono la mia scelta sicura. Sono un’esplosione di gusto con una cremosità irresistibile, e la cosa migliore? Li prepari in soli 10 minuti! Perfetti quando vuoi qualcosa di speciale senza perdere troppo tempo ai fornelli.
Il segreto sta tutto nel pesto, fatto con zucchine fresche per una consistenza vellutata, cacio per un sapore deciso che avvolge ogni rigatone e un mix di pinoli, noci e basilico per dare quel tocco aromatico che fa la differenza. Un condimento che si prepara in un attimo mentre la pasta cuoce, quindi nessuna scusa per non provarlo! È un’alternativa originale al solito pesto, più delicata ma ugualmente saporita.
Insomma, fidati di me, perché sono sicura che non resisterai alla cremosità di questo piatto! E se vuoi esagerare allora abbonda con un extra spolverata di cacio quando impiatti, vedrai che alla fine renderà tutto ancora più irresistibile. Che aspetti quindi, provalo e vedrai che entrerà subito tra i tuoi piatti preferiti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di rigatoni
200 g di zucchine
100 g di cacio
20 g di pinoli
10 g di basilico
Inizia subito, mettendo a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni fin quando saranno al dente. Nel frattempo, taglia le zucchine a rondelle e falle saltare in padella con un filo d’olio per qualche minuto, giusto il tempo di ammorbidirle.
Leggi anche: Friggo le zucchine e le melanzane e ci condisco la pasta, hanno ripulito anche la padella
Versa poi le zucchine nel mixer insieme al cacio grattugiato, i pinoli, le noci, il basilico, un pizzico di pepe e un filo d’olio. Frulla tutto, fino ad ottenere una crema liscia e se serve, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo più morbido.
Leggi anche: Pasta e patate alla napoletana, questa ricetta sì che ti svolta la giornata, è persino a prova di scarpetta
Scola poi i rigatoni e condiscili subito con il pesto di cacio e zucchine, mescolando bene per far amalgamare tutto alla perfezione. Servi subito con una spolverata extra di cacio e qualche foglia di basilico fresco per profumare il piatto e goditi questo cremoso e saporito piatto lampo, sono sicura che farai pure il bis. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…