Ho+riciclato+una+bella+dose+di+frutta+secca+avanzata%2C+grazie+alla+ricetta+dolce+di+mia+nonna+pugliese+non+va+mai+sprecata+e+si+conserva+per+settimane
ricettasprint
/ho-riciclato-una-bella-dose-di-frutta-secca-avanzata-grazie-alla-ricetta-dolce-di-mia-nonna-pugliese-non-va-mai-sprecata-e-si-conserva-per-settimane/amp/

Ho riciclato una bella dose di frutta secca avanzata, grazie alla ricetta dolce di mia nonna pugliese non va mai sprecata e si conserva per settimane

Con tutta la frutta secca avanzata dalle feste non sapevo proprio cosa fare, poi mi sono ricordata della ricetta pugliese della nonna: golosa e si conserva per settimane!

Tutti abbiamo in casa sicuramente una dose di frutta secca in avanzo dalle feste di Natale, ma come fare per riciclarla e non farla marcire?

frutta secca riciclala così ricettasprint

Ci sono tantissime ricette che possono aiutare a smaltire quello che abbiamo in più, ma ti assicuro che questa in assoluto é la migliore ed é quella che piacerà veramente a grandi e piccoli.

Mia nonna faceva così e durava per settimane: snack extra goloso da portare anche a scuola e lavoro

Porta un po’ di dolcezza nelle tue giornate con questa ricetta che faceva la mia nonna pugliese: un’occasione per riciclare quello che si ha in casa, risparmiare ed avere sempre a disposizione qualcosa di sfizioso da sgranocchiare. Con un solo ingrediente in più ecco risolto il problema!

Potrebbe piacerti anche: Plumcake alle mele di nonna Pina, con la sua ricetta riesci anche a smaltire la frutta secca delle feste

Ingredienti
100 gr di mandorle
100 gr di noci
100 gr di pistacchi
100 g di nocciole

300 gr di zucchero
50 ml di acqua
Un pizzico di sale

Preparazione della frutta secca pralinata

Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando una padella antiaderente a fuoco medio e versate la frutta secca per tostarla leggermente: mescolate di tanto in tanto per evitare che si bruci, basteranno pochissimi minuti. Appena diventerà dorata spegnete e trasferite tutto su un piatto per lasciar raffreddare. Fatto ciò, preparate il caramello: prendete una pentola dal fondo spesso, versate lo zucchero ed aggiungete l’acqua. Mescolate ed accendete a fuoco dolce, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si scioglierà.

 

Appena vedrete comparire le prima bollicine in superficie, proseguite la cottura fino a quando lo zucchero avrà assunto un bel colore ambrato. E’ importante in questa fase fare attenzione a non farlo bruciare, dando una mescolata di tanto in tanto e calibrando il fuoco. Quando il caramello sarà pronto, togliete la pentola dal fuoco ed aggiungete un pizzico di sale: mescolate per incorporarlo, quindi aggiungete la frutta secca tostata ed amalgamate con cura per assicurare che ogni tipo sia ben ricoperto. Lavorate velocemente, poiché il caramello inizierà ad indurirsi.

Prendete un foglio di carta da forno e stendete la frutta secca pralinata separatamente su di esso, formando singole porzioni. Questo passaggio è importante per evitare che i vari frutti si attacchino tra loro: lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente per circa un’ora e gustatela oppure potete conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Si manterrà fresca per diverse settimane, rendendola un’ottima merenda o un regalo goloso da condividere con amici e familiari!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago