Niente risolve il problema della cena più di una saporita torta salata: questa a base di stracchino e salsiccia accompagnata dalla pasta sfoglia
Semplice e pratica, questa torta salata che mi gioco spesso per cena. Bastano un rotolo di sfoglia, una salsiccia e dello stracchino fresco per un grande risultato.
La prova? Io che la cucino, spesso rischio di rimanere senza, se la divorano.
Gli ingredienti alla base di questa torta salata sono pochi e quindi devono essere anche scelti. Uno stracchino cremoso, va bene anche quello senza lattosio così accontentiamo gli intolleranti. E una grande salsiccia: io uso quella toscana, che ha la giusta parte di grasso ma si scioglie in bocca.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
Apriamo le uova in una ciotola, le sbattiamo con una forchetta oppure la frusta a mano e aggiungiamo il pecorino grattugiato. Insaporiamo cin un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Poi uniamo anche lo stracchino già tagliato a pezzetti e il latte intero a temperatura ambiente.
Mescoliamo ancora per amalgamare tutto. Eliminiamo il budello alla salsiccia e la spezzettiamo direttamente con le mani. Quando abbiamo finito, possiamo unirla al composto a base di uova e formaggio. Rimescoliamo tutto e teniamo un attimo da parte.
Tiriamo fiori la pasta sfoglia dal frigorifero e mantenendo la sua carta da forno la stendiamo leggermente con un mattarello. Poi prendiamo uno stampo da 26 cm di diametro e la stendiamo sulla base, arrivando a ricoprire anche le pareti.
Usando i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base della nostra sfoglia. Quindi distribuiamo tutto il composto per la torta salata sulla superficie. Quando abbiamo fatto, ripieghiamo i bordi della sfoglia verso l’interno e li spennelliamo con l’albume sbattuto.
Potrebbe piacerti anche: Polpette di spinaci cotte al vapore, la perfetta cena leggera dopo la maxi grigliata di oggi
Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo la nostra torta salata con salsiccia e stracchino per 40 minuti, o comunque fino alla doratura dei bordi. Ora che è pronta, non ci rimane molto da fare. La tiriamo fuori, aspettiamo 15 minuti per farla intiepidire e non rovinare le fette. Poi decidiamo come tagliarla e la portiamo in tavola. Il tempo di girarci e i piatti sono già vuoti, incredibile.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…