Questa si che è una ricetta gustosa, facile e veloce da preparare, i fagiolini con ricotta e pomodori è una bomba, il pane è d’obbligo si deve fare la scarpetta, impossibile rinunciare.
Pronta per una nuova ricetta? Oggi ti propongo un secondo piatto da urlo, si prepara con fagiolini, peperoni, pomodori e aggiungo la ricotta sbriciolata, una combo speciale che non deluderà.
Questa combo l’ho provata qualche settimana fa e da allora preparo questo piatto almeno una volta alla settimana e ogni volta è un successone, un tripudio di profumi e sapori unici che renderanno speciale la cena. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Non perdiamoci in chiacchiere, approfitta della stagionalità dei fagiolini e porta in tavola questo piatto, nulla di più buono e gustoso, solo ingredienti salutari. Se dovesse avanzare puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo ed entro due giorni consumi.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo piatto iniziamo a lavare i peperoni sotto acqua corrente per eliminare terra o residui, poi tagliamo la calotta superiore, andiamo a rimuovere i filamenti e i semi interni, laviamo nuovamente.
Leggi anche: Le farcisco e poi le arrotolo per bene le melanzane faccio una cena da URLO, ho dimenticato come si fa la parmigiana
Tagliamo a listarelle i peperoni, lasciamoli cuocere in una padella con olio extra vergine di oliva e cipolla affettata, saliamo e facciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Laviamo i fagiolini dopo averli spuntati, mettiamoli poi in una pentola con acqua abbondante calda e salata e lasciamo cuocere per pochissimi minuti i fagiolini.
Una volta scolata aggiungiamo ai peperoni, uniamo anche i pomodori tagliati dopo averli lavati. Aggiungiamo le foglie di basilico e menta lavate, l’origano e diamo una mescolata. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare e poi aggiungiamo la ricotta sbriciolata e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…
Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…