Ho+scoperto+come+fare+la+pasta+al+forno+senza+forno%2C+mi+occorre+solo+un+coperchio+e+addio+sprechi+inutili
ricettasprint
/ho-scoperto-come-fare-la-pasta-al-forno-senza-forno-mi-occorre-solo-un-coperchio-e-addio-sprechi-inutili/amp/
Primo piatto

Ho scoperto come fare la pasta al forno senza forno, mi occorre solo un coperchio e addio sprechi inutili

Ho scoperto come fare la pasta al forno senza forno, mi occorre solo un coperchio e addio sprechi inutili. Questa pasta è semplicissima e può farla veramente anche un bambino.

Fare la pasta al forno senza usare effettivamente il forno potrebbe sembrare un’impresa, ma con questa ricetta scoprirai che è semplice e sorprendentemente efficace. È una preparazione che ti permette di ottenere una pasta gustosa e cremosa senza consumare energia extra. Questo metodo è perfetto per chi vuole risparmiare, ridurre gli sprechi e ottenere un risultato simile a quello della pasta cotta al forno, mantenendo comunque il gusto avvolgente e la superficie leggermente gratinata. Il segreto sta tutto nell’uso di un coperchio, che trattiene il calore e permette alla pasta di “cuocersi” in maniera uniforme, creando una sorta di forno naturale.

Ho scoperto come fare la pasta al forno senza forno, mi occorre solo un coperchio e addio sprechi inutili

Il vantaggio principale di questa ricetta è la semplicità. Non dovrai accendere il forno, il che significa niente attese per il preriscaldamento e nessuna sorpresa sulla bolletta! La pasta viene cucinata interamente sul fornello, riducendo i tempi e mantenendo tutti i sapori concentrati. Questa tecnica è perfetta anche per chi ha poco spazio in cucina o non dispone di un forno funzionante, ma non vuole rinunciare al piacere di una pasta gratinata.

Pasta al forno senza forno

In più, è un’ottima soluzione per i mesi caldi, quando accendere il forno può diventare un’impresa. Gli ingredienti sono semplici e facilmente personalizzabili. Abbiamo scelto una combinazione classica di salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano, ma puoi aggiungere quello che preferisci: verdure grigliate, prosciutto cotto, o persino melanzane fritte. Questa ricetta si presta a mille varianti e ti permette di dare libero sfogo alla creatività, proprio come faresti con una pasta al forno tradizionale. Ora non resta che mettersi ai fornelli e provare!

Ingredienti

Pasta corta (penne o rigatoni) 300 g

Passata di pomodoro 400 g

Mozzarella a cubetti 200 g

Parmigiano grattugiato 50 g

Basilico fresco una manciata

Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai

Sale e pepe q.b.

Cipolla mezza, tritata

Ho scoperto come fare la pasta al forno senza forno, mi occorre solo un coperchio e addio sprechi inutili. Procedimento

Per iniziare, metti sul fuoco una padella capiente con i bordi alti, ideale per contenere la pasta e il condimento. Versa un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata, facendola soffriggere a fuoco medio fino a quando non sarà dorata. Aggiungi la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico spezzettata a mano, salando e pepando a piacere. Lascia cuocere la salsa per circa dieci minuti, finché non si sarà leggermente ristretta e profumata. Nel frattempo, porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione, scolandola quando è ancora molto al dente.

A questo punto, versa la pasta nella padella con la salsa di pomodoro e mescola bene per far sì che ogni pezzo sia ricoperto dal condimento. Aggiungi metà della mozzarella a cubetti e mescola nuovamente per distribuirla. Livella la superficie della pasta e spargi sopra il parmigiano grattugiato e la mozzarella restante.

leggi anche:Pasta con le patate sì, ma solo se fatta così perché diventano una crema a prova di scarpetta

Come fare la pasta al forno senza forno

Ora copri la padella con un coperchio, possibilmente uno che chiuda bene per trattenere il calore. Abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, senza mai sollevare il coperchio. In questo tempo, la mozzarella si scioglierà e il parmigiano creerà una leggera crosticina sulla superficie.Trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e lascia riposare la pasta per qualche minuto con il coperchio chiuso. Questo passaggio è fondamentale per permettere al formaggio di addensarsi e diventare filante, regalando la classica consistenza della pasta al forno. Servi la pasta ben calda, magari con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore e freschezza. Buon appetito!

leggi anche:Si chiama pasta dello studente 5.5, meno di 5 euro di ingredienti e 5 minuti per farla, una bontà alla portata di tutti!

leggi anche:Basta ragù e lasagne, questa volta la pasta al forno la faccio così, voglio lasciare tutti a bocca aperta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

5 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

7 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

8 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

10 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

11 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

13 ore ago