Ho+scoperto+la+ricetta+del+pesce+spada+scottato+in+padella+come+al+ristornate%2C+bello+umido%2C+succoso+e+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/ho-scoperto-la-ricetta-del-pesce-spada-scottato-in-padella-come-al-ristornate-bello-umido-succoso-e-pronto-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Ho scoperto la ricetta del pesce spada scottato in padella come al ristornate, bello umido, succoso e pronto in 10 minuti

Pesce spada in padella, io lo preparo così ed è saporito e tenerissimo! Preparalo pure tu e vedi che ti mangi stando solo 10 minuti in cucina!

Vuoi portare in tavola un piatto che sia saporito, tenero e pronto in soli dieci minuti? Questa ricetta è perfetta per quando hai poco tempo, ma non vuoi rinunciare a un piatto che sorprenda il palato. È semplice da preparare, ma il risultato è così gustoso che ti sembrerà di essere a cena in un ristorante di pesce.

Pesce spada in padella

Il protagonista è il pesce spada, una delle varietà più amate per il suo sapore delicato e la consistenza morbida. Lo arricchiamo con un condimento irresistibile: capperi profumati, prezzemolo fresco e un tocco di vino bianco secco che esalta il gusto del pesce senza coprirlo. Bastano pochi minuti di cottura per ottenere una carne che si scioglie in bocca, perfetta da accompagnare con un contorno leggero.

Pesce spada in padella: una delizia pronta in un lampo!

Insomma, preparalo oggi stesso e vedrai che meraviglia! Un piccolo consiglio: servi il pesce spada appena fatto, accompagnandolo con una fetta di pane per raccogliere tutto il delizioso sughetto e ti garantisco che diventerà una delle tue ricette veloci preferite. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il pesce spada in padella

Per 4 persone

4 fette di pesce spada
4 cucchiai di capperi dissalati
1 mazzetto di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
20 g di burro

1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b. se necessario

Come si prepara il pesce spada in padella

Inizia a dissalare i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente e trita finemente il prezzemolo. Tampona le fette di pesce spada con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso e tienilo da parte. In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato e lascialo rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, per poi rimuoverlo.

Leggi anche: Ma chi l’ha detto che una pasta light deve essere triste: mi bastano una melanzana, del pesce spada e dei pomodorini, applausi

Sistema le fette di pesce spada nella padella e falle dorare su entrambi i lati per circa 2-3 minuti. Versa il vino bianco e lascia sfumare a fiamma vivace per un minuto. Unisci poi i capperi, il burro e una generosa manciata di prezzemolo tritato. Prosegui la cottura per altri 3-4 minuti, bagnando le fette di pesce con il fondo di cottura per mantenerle morbide e saporite.

Leggi anche: Hai mai provato gli involtini di pesce spada in crema: io li preparo anche alla Vigilia

Assaggia il sughetto e aggiusta di sale solo se necessario, dopodiché impiatta. Servi il pesce spada irrorato con il sughetto di cottura e un altro pizzico di prezzemolo fresco e goditi una delle più gustose cenette, pronte in soli 10 minuti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago