Cantucci alle mandorle e mirtilli sono irresistibilmente buoni, mi bastato aggiungere un semplice ingrediente per far impazzire tutti.
Sono sincera non immaginavo tanto successo, i cantucci piacciono a tutti, ogni volta spariscono in 3 giorni, ma stavolta neanche il tempo di portarli a tavola se li sono divorati in meno di un’ora, persino i vicini li hanno fatti fuori.
Che ne dici vuoi provarci anche tu? Potrebbe interessarti questa variante? Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint e sarà un successone.
Cantucci con mirtilli sono stato un successone, da provare subito!
Si tratta di una ricetta semplice da fare anche chi non è abituata a mettere le mani in pasta ci riuscirà, che ne dici vuoi provarci anche tu? Fidati di me allaccia il grembiule, prepara tutti gli ingredienti e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 40 biscotti
- 2 uova
- 280 g di farina 0
- 150 g di zucchero
- 30 g di burro
- 120 g di mandorle con la buccia
- 80 g di mirtilli rossi essiccati
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento dei cantucci con mirtilli
Per poter preparare i cantucci fatti cos’ iniziamo a ricavare la buccia dal limone che deve essere lavato per bene. Adesso andiamo a mettere in una ciotola ampia le uova, lo zucchero, la vanillina, la buccia del limone, la farina setacciata e l’ammoniaca per dolci.
Con l’aiuto di una forchetta amalgamiamo per bene il tutto, uniamo anche il burro ammorbidito e il sale, impastiamo per bene, aggiungiamo mirtilli e mandorle, lavoriamo così da ottenere un composto omogeneo. Prendiamo l’impasto ottenuto e lo andiamo a dividere in più parti uguali. Lasciamo riposare per mezz’ora avvolgere ogni filone nella pellicola per alimenti.
Possiamo formare dei filoni, che andremo a mettere su una teglia rivestita di carta da forno, distanziamo i filoni, trasferiamo in forno la teglia e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, poi sforniamo e tagliamo a fette.
Rimettiamo i cantucci sulla teglia e lasciamo cuocere per 5 minuti un lato e poi giriamo i cantucci e lasciamo cuocere per altri 5 minuti l’altro lato, così garantiremo una cottura omogena e il biscotto sarà croccante.
Leggi anche: Faccio una confettura light con le pesche ti conviene prepararla, te la ritrovi tutta l’inverno e ci metti un attimo!
Una volta i cantucci li possiamo mettere su un piatto da portata e poi una volta raffreddati si possono conservare in una scatola di latta, piuttosto che in un barattolo di vetro anche per una settimana, a casa mia vanno a ruba subito!
Buona Pausa o Colazione!