La crespella la farcisco così, nulla di più buono ed invitante, un mix di semplicissimi ingredienti per un risultato unico ed irresistibile.
Ho deciso di preparare per la prima volta queste crespelle a pranzo qualche settimana fa, ma non immaginavo tanto successo, ormai le faccio ogni settimana, le chiamo le crespelle alla caprese.
Si deve preparare solo le crespelle, poi tutti gli altri ingredienti li metto a crudo, pomodori, mozzarella che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Puoi servire questa crespella a pranzo o a cena, scegli tu sarà sempre un successone, si consiglia di mangiare subito! Lascio raffreddare prima le crespelle e poi le farcisco, che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
Per le crespelle
250 ml di latte
125 g di farina
Per il ripieno
150 g di pomodori rossi
200 g di mozzarella
rucola q.b.
foglie di basilico q.b.
Per poter preparare le crespelle setacciamo la farina e mettiamola in una ciotola, aggiungiamo il latte, le uova, il sale e il burro, scioglierlo a bagnomaria o nel microonde direttamente. Mi raccomando far raffreddare il burro prima.
Adesso prendiamo una frusta a mano, lavoriamo tutti gli ingredienti così otterremo un composto omogeneo e senza grumi. Imburriamo un po’ una padella ampia e antiaderente.
Leggi anche: Ho provato gli gnocchi al pomodorino e melanzane faccio tutto in padella non accendo il forno, è stato un successo
Con un mestolo prendiamo un po’ di impasto, copriamo tutta la superfice della padella, mi raccomando dobbiamo inclinarla un pochino per coprire il fondo in modo uniforme. Adesso facciamo cuocere la crespella a fiamma media, poi appena di sarà cotta giriamola con una paletta e proseguiamo la cottura. Mettiamo man mano le crespella cotte su un piatto, procediamo così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
Leggi anche: Mi bastano 2 zucchine per preparare un primo piatto gustoso e leggero, solo 170 Kcal di bontà
Lasciamo raffreddare le crespelle, adagiamo su la rucola lavata e asciugata per bene con carta assorbente da cucina, le fette dii mozzarella e i pomodori che vanno conditi prima con olio extra vergine di oliva, sale e origano. Decoriamo con le foglie di basilico e servi.
Buon Appetito!
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…