Ho+smesso+di+usare+il+solito+pangrattato%3A+da+quando+tuffo+i+gamberetti+nel+panko+sono+molto+pi%C3%B9+buoni+e+10+volte+pi%C3%B9+croccanti
ricettasprint
/ho-smesso-di-usare-il-solito-pangrattato-da-quando-tuffo-i-gamberetti-nel-panko-sono-molto-piu-buoni-e-10-volte-piu-croccanti/amp/
Finger Food

Ho smesso di usare il solito pangrattato: da quando tuffo i gamberetti nel panko sono molto più buoni e 10 volte più croccanti

Gamberetti fritti al panko: molto più buoni e 10 volte più croccanti! Da quando li faccio così, ho smesso di usare il solito pangrattato, li devi provare anche tu!

Quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, veloce e super croccante, questi gamberetti fritti al panko sono davvero perfetti. Sono così irresistibili che spariscono in un attimo, uno tira l’altro, soprattutto se li servi con una salsina fresca o una maionese aromatizzata.

Gamberetti fritti al panko

Il segreto? Niente pangrattato classico, da quando li preparo con il panko infatti, la panatura resta asciutta, leggera e incredibilmente croccante. La cosa bella è che ti bastano solo 3 ingredienti e qualche minuto per portare a tavola un antipasto o secondo piatto che fa subito gola a chiunque e anche se n on hai molto tempo per prepararli.

Gamberetti fritti al panko: lo sfizio croccante perfetto per ogni occasione!

Insomma, fidati di me e stavolta se compri i gamberi freschi provali così, una volta che li assaggi alle solite ricette non ci pensi più te lo dico io. Dunque basta chiacchiere e mi raccomando provali appena fritti, ancora caldi, così si che la croccantezza sarà perfetta e non dimenticare le salsine o la semplice maionese aromatizzata per inzupparli, li renderai ancora più irresistibili. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i Gamberetti fritti al panko

Per 4 persone

20 Gamberi sgusciati
2 Albumi
Panko q.b.

Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano i Gamberetti fritti al panko

Inizia dai gamberi, se non sono già puliti quindi, sgusciali lasciando solo la codina, rimuovi anche il filo intestinale aiutandoti con uno stuzzicadenti o un coltellino e sciacquali leggermente con acqua corrente.

Leggi anche: Insalata con mango, avocado e gamberi: il piatto che sa di tropici, che ti fa belle la pelle e ti mette il buonumore al primo boccone

Sbatti poi leggermente gli albumi in una ciotola, non devono montare, solo diventare omogenei e prepara il panko in un piatto fondo. Passa ora ogni gambero prima nell’albume e poi nel panko, premendo leggermente per far aderire bene la panatura e se vuoi un effetto extra croccante, puoi passare 2 volte i gamberi in albume e panko.

Leggi anche: 10 minuti e gamberi freschissimi: così la solita insalata diventa un piatto fresco, gustoso e anche un po’ chic

Quando avrai panato tutti i gamberi, scalda abbondante olio di semi in una padella ampia, oppure in un pentolino profondo, se vuoi friggerli a immersione. Quando l’olio poi sarà ben caldo, circa 170-180 gradi, immergi pochi gamberetti alla volta e friggili per 2-3 minuti, finché non diventano dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili subito, ben caldi e croccanti, magari con una spolverata di sale e se vuoi, accompagnati da una salsa che ti piace. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

54 minuti ago
  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

8 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

9 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

10 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

12 ore ago