Ho+sperimentato+i+biscotti+salati+nell%26%238217%3Baperitivo+di+stasera%2C+%C3%A8+stata+la+prima+volta+che+ho+lasciato+i+rustici+nel+piatto
ricettasprint
/ho-sperimentato-i-biscotti-salati-nellaperitivo-di-stasera-e-stata-la-prima-volta-che-ho-lasciato-i-rustici-nel-piatto/amp/
Finger Food

Ho sperimentato i biscotti salati nell’aperitivo di stasera, è stata la prima volta che ho lasciato i rustici nel piatto

Non sono riuscita nemmeno a portarli a tavola questi biscotti parmigiano e rosmarino che sono finiti subito, sono così buoni che uno tira l’altro, sono costretta a farne altri ancora!

I biscotti al parmigiano e rosmarino sono un’esplosione di sapori che conquisteranno il palato di chiunque li assaggi. Questi biscotti croccanti e saporiti sono perfetti da gustare come antipasto, accompagnamento a zuppe o insalate, oppure semplicemente da sgranocchiare da soli.

Ho sperimentato i biscotti salati nell’aperitivo di stasera, è stata la prima volta che ho lasciato i rustici nel piatto

Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’abbinamento perfetto tra il formaggio ricco e saporito e il profumo intenso del rosmarino fresco. In più, la consistenza burrosa dei biscotti li rende irresistibili. Se ti piace sperimentare, puoi aggiungere alla ricetta un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza, oppure sostituire il rosmarino con altre erbe aromatiche come timo o salvia.

Biscotti parmigiano e rosmarino

La preparazione di questi biscotti è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero sorprendente. Sono un ottimo spuntino da portare anche con te fuori casa o da sgranocchiare durante la giornata. Una cosa è certa, ti conviene raddoppiare le dosi perchè a casa tua se ne innamoreranno già dal profumo che rilasciano durante la cottura. Quindi basta chioacchiere, prepara i pochi ingredienti che servono e realizziamoli subito insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

160 g di farina 00
160 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro
2 uova (solo i tuorli)
1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato

1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe

Come si preparano i biscotti al rosmarino e formaggio

Per iniziare, in una ciotola mescola la farina con il parmigiano grattugiato, il rosmarino, il sale e il pepe. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e sbriciolato.

Formaggio grattugiato

Leggi anche: Biscotti morbidi e soffici alle mele per la colazione, solo senza burro e uova solo 90 Kcal

Aggiungi i tuorli d’uovo e impasta ancora fino a formare un impasto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti in frigorifero.

impastare

Leggi anche: Merenda dietetica con questi biscottini, meno di 20 kcal per 50 grammi e accelerano anche il metabolismo

Trascorso il tempo di riposo, versa l’impasto su una superficie leggermente infarinata e stendilo a uno spessore di circa mezzo centimetro con un matterello. Con l’aiuto di una formina, ritaglia i biscotti nella forma desiderata e adagiali su una teglia rivestita con carta da forno. Inforna i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o finché saranno dorati e croccanti. Lasciali raffreddare leggermente prima di servirli e vedrai che successo. Buon appetito!

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago