Frittelle di zucchine filanti a casa mia non chiedono altro, mio marito le adora questo è il finger food che piace.
Pronti per un finger food strepitoso? Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint e non resterai delusa. Con un po’ di creatività in cucina riusciamo rendere l’antipasto o aperitivo molto più ghiotto.
Le frittelle di zucchine le faccio con la provola affumicata ormai sono diventate il piatto preferito di mio marito, ne mangia 3 di fila e devo dire che sono molto soddisfatta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Le frittelle di zucchine filanti sono dei bocconcini dorati e croccanti che hanno un cuore morbido e cremoso, anche un po’ filante, si preparano con semplicissimi ingredienti come uova, farina, provola, zucchine, parmigiano e pecorino romano. Dopo aver preparato l’impasto devi friggere e le servi calde, spariranno dal piatto. Allieterai i palati di tutti, la loro consistenza morbida interna e croccante all’esterno ti lascerà senza parole. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti
4 zucchine grandi
Per poter preparare le frittelle di zucchine laviamo le zucchine, eliminiamo l’estremità, grattugiamole e mettiamole in un colino così da eliminare l’eccesso di acqua. Mettiamo in una ciotola le zucchine, le uova, il parmigiano e il pecorino romano grattugiato, la farina, sale e impastiamo per bene. Aggiungiamo anche la provola affumicata a dadini.
Leggi anche: Li hai mai mangiati i grissini al cacio e pepe? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora, la ricetta che spacca!
Leggi anche: Girelle di carne ripiene di speck e provola, ma il mio impasto è speciale, c’è un ingrediente che fa la differenza
Solo quando l’impasto sarà pronto riscaldiamo in una padella l’olio di semi di arachide e poi prendiamo l’impasto a cucchiaio e friggiamo man mano le frittelle, mi raccomando poche alla volta, così non facciamo raffreddare l’olio.
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
Si devono dorare ad ambo i lati, mettiamo man mano su carta assorbente le frittelle, così da eliminare l’olio in eccesso. Appena terminato di friggere le frittelle le serviamo.
Buon Appetito!
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…