Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo mix, diventano cremose, leggere e perfette per l’estate!

Altro che lasagne pesanti con ragù e strati infiniti di condimento, queste lasagne con salmone e spinaci sono la versione estiva che non ti aspetti. Cremose, fresche, delicate ma comunque super saporite, tanto che una forchettata tira l’altra e no, non ti senti appesantita nemmeno dopo il bis, che tanto farai, te lo dico già.

Lasagne salmone e spinaci
Lasagne salmone e spinaci

Il segreto è nel mix di salmone che si scioglie in bocca, spinaci saltati con un po’ di olio e quella besciamella profumata al limone che lega tutto con una cremosità spettacolare. E la provola affumicata? Tocca finale che fa la differenza, ti garantisco che ogni strato è un morso pieno di gusto ma senza diventare pesante, otterrai in pochissimo tempo una teglia di lasagne elegante e moderna che sorprende tutti.

Lasagne salmone e spinaci: ho stravolto la solita ricetta e ho conquistato tutti!

Insomma, perfette per un pranzo della domenica alternativo ma anche da portare in tavola in una cena estiva tra amici. Basta con la solita routine quindi, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Lasagne salmone e spinaci

Per 4-5 persone

300 g di lasagne
600 g di spinaci
500 g di filetti di salmone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
100 g di formaggio grattugiato
300 g di provola affumicata sgocciolata

Per la besciamella

750 ml di latte intero
75 g di burro
75 g di farina 00
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 limone bio di cui la scorza intera
Noce moscata q.b.

Come si prepara le Lasagne salmone e spinaci

Inizia col preparare la besciamella, quindi in un pentolino fai sciogliere il burro, poi aggiungi la farina e mescola con una frusta per un paio di minuti. Versa il latte poco alla volta, mescolando sempre, poi aggiungi un pizzico di sale, pepe, noce moscata e la scorza intera di limone. Quando si addensa, spegni e togli la scorza, dopodiché, asciala da parte a raffreddare un pochino.

 

Leggi anche: Dimentica le lasagne, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e più buona.

Ora lava gli spinaci e falli saltare in padella con un po’ di olio, giusto qualche minuto finché si ammorbidiscono e aggiustali di sale e pepe. Il salmone, se è fresco, cuocilo al vapore o in padella giusto il tempo di farlo diventare tenero e poi riducilo a pezzetti. Se usi quello già cotto, sei ancora più veloce. Infine, taglia la provola a dadini e prepara tutti gli ingredienti sul piano.

 

Leggi anche: Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Ora si assembla, quindi prendi una teglia e stendi un primo velo di besciamella sul fondo. Poi metti uno strato di lasagne, poi po’ di spinaci, salmone, provola, una spolverata di formaggio e altra besciamella. Continua così a strati fino a finire gli ingredienti e ricorda che l’ultimo strato deve essere bello ricco di besciamella, provola e formaggio grattugiato. Cuoci la lasagna in forno ventilato già caldo a 180 gradi per circa 30-35 minuti o fino a doratura in superficie. e falla riposare qualche minuto prima di tagliarla. Non ti resta poi che goderti la bontà cremosa, filante e fresca, di queste lasagne salmone e spinaci, fidati, ti conquistano già al primo assaggio. Buon appetito!