Tartufini Raffaello al pistacchio: 10 volte più buoni dei soliti Raffaello che conosci, ho preso la ricetta e l’ho trasformata, ora me la chiedono tutti!
Sono spariti in un attimo! Sai che ho fatto? Ho preso l’idea dei classici Raffaello e l’ho stravolta con un tocco al pistacchio che li ha resi ancora più golosi. Cremosi dentro, croccanti fuori, con quella sorpresa verde al centro che fa impazzire tutti. Te lo dico, li ho fatti una volta e adesso me li chiedono ogni volta che ci vediamo.

Cosa rende speciali questi Tartufini Raffaello al pistacchio? Ci trovi la dolcezza del cioccolato bianco, il profumo del cocco, la croccantezza dei wafer e il cuore di crema al pistacchio che si scioglie in bocca. Il tutto ricoperto da cioccolato al pistacchio e granella croccante. Non serve cuocere niente, bastano pochi passaggi e un po’ di riposo in frigo per farli rassodare, vedrai che sarà un successo e a quelli confezionati nemmeno ci pensi più te lo dico io.
Tartufini Raffaello al pistacchio: i bocconcini golosi che faranno impazzire i tuoi amici, fidati, un bis dopo l’altro!
Il trucchetto per preparare questi Tartufini Raffaello al pistacchio in modo perfetto? Congela i cucchiaini di crema al pistacchio così sarà più facile lavorarli e infilarli dentro ogni tartufino senza fare pasticci, quindi è fondamentale per un risultato perfetto, prepararli in anticipo. Non ti resta che fare presto allora, prepara gli ingredienti e iniziamo subito a realizzarli insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per i Tartufini Raffaello al pistacchio
Per circa 30 tartufini
180 g di wafer
200 g d cioccolato bianco
25 mandorle pelate
Cocco rapè q.b.
Per ripieno e copertura
30 cucchiaini di crema di pistacchio da congelare
200 g di cioccolato al pistacchio fuso
Granella di pistacchio q.b. per la copertura
Come si preparano i Tartufini Raffaello al pistacchio
Per prima cosa, metti su un vassoio i 30 cucchiaini di crema al pistacchio, meglio se usi proprio il cucchiaino da tè e mettili in freezer per almeno un’ora. Trita finemente intanto i wafer con un mixer e sciogli il cioccolato bianco ma lascialo raffreddare. Versalo poi sopra ai wafer tritati, mescolando bene fino ad ottenere un composto morbido ma compatto e aggiungi anche un po’ di cocco grattugiato per dare sapore.
Prendi quindi un po’ di impasto, schiaccialo leggermente sul palmo della mano, inserisci un cucchiaino di crema al pistacchio congelata e una mandorla, poi richiudi formando una pallina. Una volta pronti tutti i tartufini, mettili su un vassoio e lasciali riposare in frigo per una mezz’ora.
Quando poi saranno ben sodi, passali nel cioccolato al pistacchio fuso e poi subito nella granella di pistacchio, mettendoli nuovamente in frigo fino al momento di servirli e puoi lasciarli lì per 3-4 giorni, sempre se riescono ad arrivarci. Vedrai che con questi Tartufini Raffaello al pistacchio conquisterai proprio chiunque, provare per credere. Buon appetito!