Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori un capolavoro, stavolta mi sono proprio superata, ti ho detto tutto!
Ci sono ricette che nascono per caso, da una voglia improvvisa e 4 cose nel frigo. E poi ci sono ricette come questi gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata, che sembrano semplici ma fanno un figurone. Te lo dico, stavolta mi sono proprio superata mettendo insieme pochi ingredienti, quelli giusti ma è venuto fuori un piatto così saporito, che lo farai spesso te lo garantisco io.

Gli gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata, sono uno di quei piatti che anche se sembrano complicati non lo è affatto. La ricotta rende gli gnocchi morbidissimi, leggeri e delicati e i pomodorini cotti piano piano con l’aglio profumato creano un sughetto semplice ma pieno di sapore. Poi arriva lei, la burrata, che con il suo cuore cremoso esalta ogni piatto rendendolo irresistibile. Ma non è tutto, ebbene si, perché una pioggia croccante di guanciale fritto, completerà il piatto rendendolo irresistibile e conquistando tutti un boccone dopo l’altro.
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: pochi ingredienti un solo capolavoro!
Insomma, con questi gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata farai davvero un figurone te lo garantisco e poi credimi sono alla portata di tutti. Li puoi preparare anche quando hai poco tempo, perché cuociono in un attimo e se li impiatti bene, sembrano usciti da un ristorante. Ora basta chiacchiere quindi, non ti resta ora che provare questa ricetta pazzesca e allaccia il grembiule vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per gli Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata
Per 4-5 persone
500 g di ricotta
125 g di parmigiano grattugiato
2 uova
220 g di farina 00
5 g di sale
Farina di semola q.b. per il ripiano
Per il condimento
800 g di pomodorini
2 spicchi di aglio
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
400 g di burrata per decorare
100 g di guanciale fritto tritato per decorare
Come si preparano gli Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata
Inizia mettendo sul fuoco una casseruola con dell’acqua e sbollenta i pomodorini per un paio di minuti, giusto il tempo di spellarli più facilmente. Una volta pelati, tagliali a pezzetti piccoli, quindi in una padella falli rosolare i 2 spicchi di aglio con un po’ di olio e, quando sono belli dorati, toglili e aggiungi i pomodorini. Aggiusta tutto di sale e fai cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Nel frattempo, friggi il guanciale in una padellina fino a renderlo croccante e poi tritalo grossolanamente, dopodiché mettilo da parte per il tocco finale.
Ora passiamo all’impasto, versando in una ciotola capiente la ricotta ben scolata, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e la farina. Mescola tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, dopodiché spolvera il piano di lavoro con la semola, forma dei filoncini e poi taglia a tocchetti per creare i tuoi gnocchi. Quando hai finito, cuocili in acqua bollente salata e appena salgono a galla, saranno pronti.
Ora scola gli gnocchi direttamente nella padella con il sugo di pomodorini dove avrai già tolto l’aglio, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e fai saltare il tutto per un minuto, giusto per amalgamare i sapori. Ora impiatta e completa con una bella cucchiaiata di burrata al centro e una spolverata abbondante di guanciale croccante tritato. Vedrai che gli gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata sono morbidi, golosi, semplici da preparare e super scenografici, fidati, questa ricetta è un piccolo capolavoro provare per credere. Buon appetito!