Ho+usato+i+barattoli+dell%26%238217%3Bomogenizzato%2C+ecco+4+marmellate+da+regalare+a+Natale%21
ricettasprint
/ho-usato-i-barattoli-dellomogenizzato-ecco-4-marmellate-da-regalare-a-natale/amp/
conserve

Ho usato i barattoli dell’omogenizzato, ecco 4 marmellate da regalare a Natale!

Quest’anno in vista del Natale ho trovato il regalo perfetto: un quartetto  di mini marmellate da portare in dono… un’idea grazie alla quale ho riscosso un grandissimo successo cogliendoli di sorpresa!

Al posto dei classici biscotti, quest’anno ho ben pensato di realizzare delle marmellate buone e gustosissime da accompagnare anche ai formaggi serviti nel tagliere per il tuo aperitivo fatto in casa.

Marmellata nei barattoli dell’omogenizzato – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione ho trovato tre ricette per delle marmellate che si presteranno perfettamente alla realizzazione di un quartetto da regalare in vista del Natale. Questo ti permetterà di essere creativa e soprattutto originale, stando certo che chiunque avrà modo di assaporare queste marmellate ne rimarrà visibilmente colpito. Insomma, la soluzione perfetta. Ecco di seguito le 4 ricette adatte al tuo scopo!

Ricetta della marmellata all’arancia

Una prima marmellata da introdurre all’interno di una vasetto molto piccolo potrebbe essere quella di arancia e cannella.il sapore di questa marmellata è davvero molto forte così come il suo profumo intenso.gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra marmellata sono solo le seguenti:

500 kg di arance,

200 grammi di zucchero,

3 cucchiaini di cannella. 

Marmellata nei barattoli dell’omogenizzato – RicettaSprint

Ricetta della marmellata ai frutti di bosco

500 grammi di frutti di bosco,

200 grammi di zucchero,

succo di un limone.

Marmellata nei barattoli dell’omogenizzato – RicettaSprint

Ricetta della marmellata di mele

500 grammi di mele golden,

200 zucchero,

scorza e succo di un limone.

Marmellata nei barattoli dell’omogenizzato – RicettaSprint

Ricetta della marmellata di ciliegie

600 grammi di ciliegie,

150 grammi di zucchero,

il succo di un limone.

Marmellata nei barattoli dell’omogenizzato – RicettaSprint

Prepariamo insieme le marmellate di Natale

La preparazione delle marmellate è pressoché uguale per tutte le varietà di frutta. Iniziamo mettendo la frutta all’interno di un pentolone abbastanza capiente e facciamola cuocere inizialmente per farla appassire con il calore. Successivamente, aggiungiamo lo zucchero e, se previsto, anche la scorza e il succo di limone. Lasciamo cuocere per il tempo necessario affinché la marmellata si trasformi in un composto cremoso, caratterizzato dai pezzi di frutta.

LEGGI ANCHE -> Panzerotti a Natale come antipasto ti piace l’idea? Nonna Carmela suggerisce la ricetta furba e veloce, nessuno noterà la differenza

Mentre è ancora calda, trasferite la marmellata nei barattolini precedentemente disinfettati e chiudete i tappi. Poi girateli sottosopra per realizzare il sottovuoto, senza doverli necessariamente bollire. In questo modo, avrete trovato la soluzione perfetta per un regalo di Natale originale, fatto con molta cura.

LEGGI ANCHE -> Eccola mia nonna lei si che sa fare i tortellini da brodo come vuole la tradizione, prova la ricetta non ce nè per nessuno!

LEGGI ANCHE -> Concorso Nutella, puoi vincere subito due maglioncini natalizi

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

6 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago