Ho+visto+le+fragole+gi%C3%A0+in+vendita+nonostante+siamo+a+febbraio%2C+sono+veramente+buone+adesso%3F
ricettasprint
/ho-visto-le-fragole-gia-in-vendita-nonostante-siamo-a-febbraio-sono-veramente-buone-adesso/amp/
News

Ho visto le fragole già in vendita nonostante siamo a febbraio, sono veramente buone adesso?

C’è qualcosa che non va? Che cosa ci fanno le fragole già in vendita? Ed è il caso di comprarle adesso oppure è meglio di no?

Guardando le corsie del supermercato, una scena piuttosto insolita ha catturato la mia attenzione: montagne di fragole fresche in vendita, nonostante siamo solo a febbraio. È curioso come queste piccole delizie rosse, simbolo dell’estate e della dolcezza, possano apparire in un periodo dell’anno in cui ci si aspetterebbe di trovare solo agrumi e altre frutta invernale. E allora, come diceva Antonio Lubrano in tv una trentina di anni fa, “la domanda sorge spontanea”: le fragole a febbraio sono davvero buone?

Ho visto le fragole già in vendita nonostante siamo a febbraio, sono veramente buone adesso? – ricettasprint.it

Per tradizione, le fragole sono un frutto di stagione che si coltiva principalmente in primavera e in estate. Nel nostro emisfero, si cominciano a vedere le prime fragole a partire da maggio, quando le temperature iniziano a riscaldarsi e i frutti possono riprendere vita. Con l’avvento delle tecniche agricole moderne però, come le serre riscaldate, l’importazione da paesi con climi più caldi e l’uso di metodi di coltivazione innovativi, l’arrivo delle fragole a febbraio è diventato una realtà sempre più comune.

Quando è il periodo di fragole?

Come detto, è a maggio che questo buonissimo, dolcissimo frutto si fa vedere. In inverno la qualità delle fragole può variare notevolmente. Se da un lato abbiamo il vantaggio di poter gustare un frutto tanto amato in un periodo dell’anno in cui solitamente sarebbero assenti, dall’altro ci chiediamo se queste fragole possano davvero competere in termini di gusto e sapore con quelle di stagione.

Le fragole che vediamo sugli scaffali possono essere state raccolte prematuramente per essere spedite e vendute: il loro sapore potrebbe risultare insipido o persino un po’ acquoso, privandoci della dolcezza e della complessità aromatica che ci aspettiamo dal frutto maturo.

Quando è il periodo di fragole? – ricettasprint.it

Un altro aspetto da considerare è la questione della sostenibilità. Molte fragole invernali arrivano da lontano, trasportate via aerea o su camion, con un notevole impatto ambientale. Questo tempo di trasporto, unito alla raccolta anticipata, potrebbe significare che stiamo contribuendo a un sistema alimentare meno sostenibile per un frutto che normalmente ci delizia nei mesi più caldi, quando è realmente di stagione e cresce localmente.

Vale comunque la pena provare

Ma non è tutto negativo. Alcuni produttori sono molto attenti e si dedicano a coltivare fragole in modo sostenibile, anche in serra, garantendo un prodotto di alta qualità che può offrire buone esperienze di gusto. In effetti, se ci si imbatte in fragole provenienti da aziende agricole locali che utilizzano metodi di coltivazione responsabili, è possibile scoprire che anche in inverno è possibile avere un’assaggio di queste delizie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

Del resto, l’arte della gastronomia è anche quella di reinventarsi e adattarsi alle stagioni. In conclusione, mentre sono ben consapevole delle fragole in vendita a febbraio, la mia personale scelta sarebbe quella di esplorare alternative stagionali più consone, come agrumi, mele e pere, che sono gustosi e disponibili in questo periodo dell’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La lasagna di Carnevale, il segreto della ricetta per renderla più buona

Vale comunque la pena provare – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Carnevale, è impennata di prezzi per due bontà simbolo di questa festa

Se proprio non posso resistere all’idea di assaporare una fragola, mi assicurerò di fare attenzione all’origine e alla qualità del frutto. Così la mia esperienza marina di freschezza e dolcezza non sarà negativa, anche in inverno. In effetti, la ricerca della fragola perfetta può trasformarsi in un viaggio alla scoperta di sapori e coltivazioni che vale la pena esplorare, anche nei mesi più freddi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

3 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

6 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

9 ore ago