Durante la dieta rinunciare ai dolci è davvero difficile, ed ecco perché questa ricetta per la cheesecake senza zuccheri e senza cottura per me è stata la scoperta che ha rivoluzionato la colazione!
Durante l’anno cerco sempre di prestare moltissima attenzione alla mia alimentazione, così da non allontanarmi troppo dal mio peso forma. Proprio per questo amo mettermi in gioco con la preparazione di dolci light che possano soddisfare i miei gusti e le esigenze legate al piano alimentare.

Sulla base di questa motivazione, dunque, sappi che questa ricetta può rappresentare un vero e proprio asso nella manica: così non dovrai preoccuparti in alcun modo delle calorie in eccesso.
Cheesecake senza zuccheri e senza cottura, la ricetta che ti salva la colazione durante la dieta
Ebbene sì, come abbiamo già detto, seguire una dieta non è affatto semplice, ma possiamo renderlo più piacevole grazie a questo dolce che possiamo concederci, davvero, ogni giorno a colazione.
Io la preparo la mattina, mezz’ora prima di fare colazione: il tempo di sistemare gli ingredienti, mettere a posto due cose in casa e preparare il caffè… ed ecco pronta una vera chicca irresistibile! Gli ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:
- 150 g di yogurt greco,
- 3 cucchiai di semi di chia,
- 1 cucchiaino di miele,
- 4 fette biscottate,
- 3 cucchiai di latte (va bene anche vegetale),
- 2 cucchiaini di cacao amaro,
- 3 cucchiai di acqua.

Ecco come preparare la cheesecake della dieta
Iniziamo subito dalle fette biscottate: vanno sbriciolate dentro una ciotola usando semplicemente le mani, finché non si riducono in polvere. A questo punto lavoriamo le briciole con il latte e trasferiamo il composto dentro un coppapasta, oppure in una ciotolina monoporzione in ceramica. Mettiamo in frigo per 10 minuti e passiamo allo step successivo.
Nel frattempo, lavoriamo lo yogurt con il miele, poi aggiungiamo i semi di chia e versiamo la crema sulla base. Rimettiamo in frigo per altri 10 minuti. Intanto prepariamo il topping: in una tazzina da caffè mescoliamo il cacao amaro con l’acqua, fino a ottenere una crema liscia al cioccolato.

Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori dal frigo la nostra cheesecake, versiamo sopra la crema al cioccolato e gustiamo senza alcun senso di colpa.
Una vera coccola per il palato: un dolce da colazione che dona una svolta alla dieta e che, ben presto, diventerà anche per te irrinunciabile!