Ho+voluto+provare+la+Camy+cream+anch%26%238217%3Bio+ma+l%26%238217%3Bho+fatta+da+me%2C+ti+dico+solo+che+finita+prima+di+servirla+per+dessert+la+dovr%C3%B2+rifare.
ricettasprint
/ho-voluto-provare-la-camy-cream-anchio-ma-lho-fatta-da-me-ti-dico-solo-che-finita-prima-di-servirla-per-dessert-la-dovro-rifare/amp/
Dolci

Ho voluto provare la Camy cream anch’io ma l’ho fatta da me, ti dico solo che finita prima di servirla per dessert la dovrò rifare.

La Camy cream la preparo da me, un solo ingrediente e ti dimentichi la ricetta originale, uno speciale dessert al cucchiaio strepitoso che anche per farcire dolci è favoloso!

Ho provato una ricetta recentemente e che mi ha fatto innamorare: la Camy cream al cioccolato! Questa deliziosa crema al cucchiaio è semplicemente irresistibile e non richiede molto tempo per essere preparata. La sua consistenza cremosa e il sapore avvolgente di mascarpone, panna e cioccolato fondente rendono questo dessert un vero e proprio peccato di gola. In più, è così facile da fare che anche chi non ha molta esperienza in cucina può realizzarla senza difficoltà. Non c’è da meravigliarsi che sia diventata un classico tra i dessert!

Ho voluto provare la Camy cream anch’io ma l’ho fatta da me, ti dico solo che finita prima di servirla per dessert la dovrò rifare.

Quello che rende la Camy cream al cioccolato davvero speciale è la sua versatilità. Puoi servirla da sola in coppette, oppure utilizzarla come farcitura per dolci come torte e bignè. La cosa bella è che puoi anche personalizzarla a tuo piacimento: puoi aggiungere della frutta fresca, come fragole o banane, oppure un pizzico di caffè per un tocco più deciso.

Camy cream al cioccolato

Insomma, se sei una golosa come me, non puoi resistere all’idea di provarla in più varianti e quindi, che ne dici di indossare il grembiule e metterti all’opera? La Camy cream è davvero facile da preparare e, una volta che l’avrai assaggiata, non potrai più farne a meno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la camy cream

375 g di mascarpone
200 g di panna da montare

110 g di latte condensato
120 g di cioccolato fondente

Come si prepara la camy cream al cioccolato

Inizia prendendo il cioccolato fondente e spezzettalo in piccoli pezzi. Metti i pezzi di cioccolato in un pentolino a fuoco basso oppure scioglilo a bagnomaria. Se preferisci bagnomaria, riempi un pentolino di acqua e fallo scaldare, poi posiziona un’altra ciotola sopra, assicurandoti che non tocchi l’acqua. Mescola il cioccolato mentre si scioglie, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare un po’.

Leggi anche: Crema di caffè senza sforzi, butta il frullatore e il mini pimer, ti servirà solo una bottiglia vuota

Prendi poi una ciotola capiente e versa la panna da montare. Con un frullino inizia a montare la panna fino a ottenere dei picchi morbidi. In un’altra ciotola, aggiungi il mascarpone e il latte condensato. Con un cucchiaio di legno o una spatola, mescola bene i due ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Poi, aggiungi il cioccolato fuso, ormai intiepidito, e mescola delicatamente.

Leggi anche: Crema pasticcera alle pesche, quando voglio mangiare sano e qualcosa di goloso senza troppi rimorsi

Ora è il momento di unire la panna montata al composto di mascarpone e cioccolato. Fai attenzione a non smontare la panna: con movimenti delicati dal basso verso l’alto, amalgama delicatamente gli ingredienti e una volta che la crema è ben amalgamata e cremosa, puoi versarla in coppette o bicchierini, coprili con della pellicola trasparente e lasciali in frigorifero per un paio d’ore, così da far rapprendere un po’ la consistenza dopodiché sarà pronta da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

1 ora ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

2 ore ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

3 ore ago