Prepariamo una ricetta semplice ma ricca di bontà, prova l’Hummus ai funghi, tutto il nutrimento di un piatto ricco di gusto e ingredienti strepitosi.
L’hummus ai funghi è una ricetta mediterranea per una deliziosa salsa di funghi che può essere servita con una vasta gamma di piatti, dai crostini alle verdure. Questa è una ricetta semplice e veloce da preparare ma soprattutto ricca di ingredienti semplici ma ricchi di nutrimento e tanto gusto. È preparato con una base tradizionale di hummus quindi una crema di ceci schiacciati o ceci bolliti, con una gran quantità di funghi aromatizzati. Può essere servito come antipasto o come contorno accompagnando una varietà di piatti ma anche come piatto unico.
I funghi utilizzati di solito per questa ricetta sono i funghi porcini, ma si possono usare anche altri tipi di funghi, come i champignons, i funghi shiitake o i funghi portobello. Prima della preparazione è importante pulire per bene i funghi per eliminare tutta la terra presente. Una volta puliti, i funghi dovrebbero essere tagliati a fettine sottili e cotti con un filo d’olio, delle spezie come timo e un pizzico di sale. Una volta cotti i funghi, vanno mescolati con la crema di ceci. Si può usare la ricetta tradizionale di hummus, ma si possono anche aggiungere verdure come le cipolle o i peperoni, yogurt o anche salsa di pomodoro per un tocco di sapore in più. Una volta mescolato tutto, l’hummus ai funghi può essere servito con dei crostini, dei crackers o dei pezzi di pane.
È una ricetta sana, saporita e veloce da preparare che si può personalizzare secondo i propri gusti. Se siete amanti dei funghi, questa ricetta fa al caso tuo, ti lascerà a bocca aperta! Provala e vedrai.
Leggi anche: Hummus di tonno e melanzane, provalo sulle tartine è fenomenale
Leggi anche: Hummus di piselli e ricotta, ricetta pratica multiuso dall’antipasto alla cena
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
200 grammi di ceci secchi
200 grammi di funghi freschi
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
Inizia mettendo a bagno i ceci secchi in acqua fredda per circa 12 ore. Trascorso il tempo di ammollo, sciacqua i ceci bene e trasferiscili in una casseruola. Copri con abbondante acqua, metti sul fuoco a fiamma alta e porta a bollore, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo, pulisci i funghi lavandoli con cura e tritando finemente l’aglio. Una volta che i ceci saranno cotti, scolali, raffreddali e trasferiscili in un mixer. Aggiungi l’aglio, l’olio, il cumino, la paprika, il succo di limone, il sale e il pepe e fai il composto.
Fai cuocere i funghi in una padella con un filo d’olio, poi aggiungili al mixer (tenendo da parte qualche tocchetto intero per decorare) e frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Trasferisci l’hummus ai funghi in una ciotola e servi. Oltre a essere deliziosa, questa ricetta è anche ricca di proprietà nutrizionali grazie all’apporto di proteine, carboidrati, fibra e antiossidanti. È quindi un’ottima soluzione anche come alternativa salutare ad altri piatti tradizionali. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…