Hummus+cremoso+al+peperoncino+e+peperoni+%7C+delizioso+per+i+vostri+aperitivi
ricettasprint
/hummus-cremoso-al-peperoncino-e-peperoni-delizioso-per-i-vostri-aperitivi/amp/
condimenti

Hummus cremoso al peperoncino e peperoni | delizioso per i vostri aperitivi

Hummus cremoso al peperoncino e peperoni , un crema avvolgente e succulenta da spalmare su fettine di pane tostato come antipasto o aperitivo

Hummus cremoso al peperoncino e peperoni

L’hummus cremoso al peperoncino e peperoni, é una delle salse più famose al mondo, di origini medio orientali e che ormai è entrata in uso anche nella nostra cucina, infatti potrete trovarla ai pub e persino nel banco frigo al supermercato, e chiaramente potrete realizzarla in casa con la nostra ricetta innovativa. Oggi vi presentiamo un Hummus con peperoni rossi arricchita da una nota piccante, gustosa e saporita questa salsa con cui preparare l’aperitivo o antipasto non fallisce mai, infatti si accompagna perfettamente alle verdure fresche o grigliate, pane pita o delle fette di pane tostato. Provate questa nostra variante e sperimentatene tante altre, vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint davvero facile e prelibata e mi raccomando, seguite alla lettera le nostre indicazioni per avere un risultato mozzafiato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hummus al pesto di mandorle | cremosa e irresistibile in 10 minuti
Oppure: Hummus ricotta e ceci, una crema per condire e da spalmare

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione : 20 minuti

Ingredienti

4 peperoni rossi
300 g di ceci precotti
1 limone
2 peperoncini
3 cucchiai di salsa tahiti
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b

Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo q.b

Preparazione Hummus cremoso al peperoncino e peperoni

Per cominciare la realizzazione dell’hummus, cominciate lavando i peperoni rossi tagliateli a metà e eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni sistemateli con uno spicchio d’aglio sulla teglia foderata con carta da forno, infornate in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, lasciateli abbrustolire su tutti i lati, finché la pelle tenderà a staccarsi, sfornate e coprite con pellicola alimentare, in questo modo il vapore riuscirà a far staccare prima la pelle, una volta raffreddati tagliateli a listarelle.

peperoni

Versate in un boccale i ceci precotti privati del liquido di conservazione e lavati con acqua corrente, i peperoni e l’aglio, la tahiti, il succo di limone, i peperoncini piccanti a rondelle molto fini, terminate con olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe e sale, frullate con un minipimer in modo da ottenere una consistenza cremosa, densa e omogenea, poi trasferitela in una ciotolina e guarnite con prezzemolo fresco tritato finemente e qualche peperoncino.

ceci

Infine, servite con del pane tostato all’aglio oppure delle pita, pronte per accompagnare la vostra salsa che sicuramente stupirà il palato di tutti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limoni
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago