Hummus+leggero+di+ceci%2C+il+condimento+perfetto+per+bruschette+e+crostini+sfiziosi+e+diversi+dal+solito
ricettasprint
/hummus-leggero-di-ceci-il-condimento-perfetto-per-bruschette-e-crostini-sfiziosi-e-diversi-dal-solito/amp/
Finger Food

Hummus leggero di ceci, il condimento perfetto per bruschette e crostini sfiziosi e diversi dal solito

Un condimento sfizioso per bruschette e crostini, molto amato: ecco l’hummus di ceci che prepareremo in una versione leggera, ma sempre gustosa!

La variante più semplice che ci sia e forse anche meno contaminata da troppi ingredienti: questa salsa delicata e genuina tipica della cucina mediorientale darà un tocco in più alla tua tavola.

Hummus leggero di ceci ricettasprint

Si prepara in pochissimo tempo ed il risultato è incredibile: morbido, delizioso e ideale per rendere speciale il tuo menù.

Ecco come fare per ottenere una salsa perfetta e saporita: soltanto 5 minuti e sarà pronta, ti spiego subito

Questa ricetta è veramente alla portata di tutti, semplicissima. Non devi fare altro che pensare a come servirla. Tradizione vuole che sia accompagnata dalla classica pita o da focacce di pane azzimo. E’ entrata nella nostra tradizione come accompagnamento vegetariano per tanti piatti: idea sfiziosa è quella di servirla come antipasto, magari accompagnata da verdure fresche da intingere, in luogo della solita maionese. In ogni caso otterrai un risultato strepitoso ed anche genuino perché ci sono pochi grassi e tutti i benefici dei legumi utilizzati. Vediamo subito quindi insieme come prepararla, come anticipato bastano veramente cinque minuti e sarà pronta!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Ingredienti

320 gr di ceci precotti
Un pizzico di cumino
10 gr di salsa tahina
50 ml di olio extra vergine d’oliva
50 ml di succo di limone
Prezzemolo q.b.

Sale q.b.
Cipolla q.b.

Preparazione dell’hummus leggero di ceci

Per realizzare questo condimento delizioso, iniziate versando in una casseruola la cipolla e l’olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere appena, poi unite i ceci ben sgocciolati, il succo di limone, la salsa tahina, il cumino ed un pizzico di sale.

Fate cuocere con il coperchio per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Al termine spegnete e trasferite tutto in un mixer: azionate a più riprese in modo da ottenere una crema omogenea e compatta.

Fate raffreddare completamente e servite subito con una spolverata di prezzemolo tritato finemente oppure conservate in frigorifero fino al momento di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

25 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

55 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago