I+calamari+fritti+li+faccio+solo+con+questa+pastella%2C+quando+li+servo+a+cena+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/i-calamari-fritti-li-faccio-solo-con-questa-pastella-quando-li-servo-a-cena-spariscono-in-un-lampo/amp/
Finger Food

I calamari fritti li faccio solo con questa pastella, quando li servo a cena spariscono in un lampo

Con l’arrivo dell’estate, mi diletto nella preparazione di numerose ricette a base di pesce, e la mia preferita è quella dei calamari fritti.

Preparo i calamari con una pastella molto leggera che si adatta perfettamente, rendendoli unici e inimitabili sotto ogni punto di vista.

I calamari fritti li faccio solo con questa pastella, quando li servo a cena spariscono in un lampo – RicettaSprint

Ora che è arrivato il weekend, mi piace dedicarmi a questo tipo di ricette. Per la cena di questa sera, ho deciso di puntare tutto sui calamari in pastella.

Si tratta di una ricetta che durante l’estate preparo tantissime volte, dato che gli anelli di calamari si prestano perfettamente ad eventuali antipasti oppure come portata principale da servire in una cena. Insomma, una di quelle ricette che rende incredibile ogni cena.

Ricetta dei calamari in pastella

La ricetta che sto per suggerirti è davvero semplice da realizzare. Basteranno pochissimi ingredienti per raggiungere il nostro obiettivo e servire in tavola una cena sfiziosa. Realizzati in questo modo, i calamari piaceranno anche ai bambini, che solitamente sono riluttanti a mangiarli. Gli ingredienti necessari sono:

500 g di calamari puliti.

Per la pastella:

200 g di farina,

Un uovo,

200 g di acqua gassata,

Sale,

Pepe.

Prepariamo insieme i calamari fritti

Ricorda che i calamari devono essere puliti accuratamente, rimuovendo i tentacoli e le interiora. Se non sei capace, ti consiglio di far effettuare quest’operazione dal tuo pescivendolo di fiducia. Successivamente, laviamo bene i calamari e tagliamoli a rondelle. Riponiamoli in frigorifero e passiamo al prossimo step.

In una ciotola, mettiamo l’acqua e versiamo poco alla volta la farina, mescolando attentamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo poi l’uovo, il sale e il pepe, e lasciamo riposare la pastella in frigorifero per 20 minuti.

LEGGI ANCHE ->. Faccio persino il gelato al pistacchio senza gelatiera, nessuno ci credeva poi però mi hanno chiesto il bis

Trascorso il tempo necessario, prendiamo la nostra pastella e i calamari già tagliati a rondelle. Riscaldiamo l’olio fino a raggiungere la temperatura di 170 gradi e friggiamo i calamari per circa due minuti, fino a completa doratura. Scoliamoli e trasferiamoli su un foglio di carta assorbente. Serviamoli mentre sono ancora caldi, accompagnati da qualche fetta di limone per esaltarne il sapore.

In men che non si dica, avrai servito in tavola un piatto delizioso, capace di sorprendere i tuoi commensali e inaugurare così le cene del weekend.

LEGGI ANCHE -> Non buttare via l’acqua di cottura dei ceci, puoi farci questa cosa incredibile

LEGGI ANCHE -> Con un solo rotolo di pasta sfoglia preparo un aperitivo da urlo, li ho lasciati tutti senza parole

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago