I+cannelloni+che+fa+mia+nonna+sono+insuperabili%3A+ti+svelo+la+ricetta+classica+con+un+ripieno+di+carne+che+non+ti+aspetti%21
ricettasprint
/i-cannelloni-che-fa-mia-nonna-sono-insuperabili-ti-svelo-la-ricetta-classica-con-un-ripieno-di-carne-che-non-ti-aspetti/amp/
Primo piatto

I cannelloni che fa mia nonna sono insuperabili: ti svelo la ricetta classica con un ripieno di carne che non ti aspetti!

I classici cannelloni di nonna, sono sempre irresistibili ma nasconde sempre qualche piccolo segreto il ripieno di carne infatti probabilmente non te l’aspetti!

Questi cannelloni sono uno di quei piatti che profumano di casa e ti fano subito pensare, alle domeniche in famiglia, quelle in cui tutto è fatto con amore e pazienza. La ricetta di mia nonna è una vera esplosione di ricchezza e sapori travolgenti, grazie ad un ripieno di carne che non ti aspetti, morbido e ricco, racchiuso in un involucro di pasta che si scioglie in bocca, e il tutto avvolto da una besciamella vellutata e una generosa dose di sugo. Sono il comfort food per eccellenza, quello che non delude mai, anzi, conquista al primo assaggio!

I cannelloni che fa mia nonna sono insuperabili: ti svelo la ricetta classica con un ripieno di carne che non ti aspetti!

Il segreto di questi cannelloni è il ripieno che unisce carne tritata e salsiccia, per un sapore ricco e deciso, e quel tocco filante di mozzarella che aggiunge morbidezza a ogni boccone. La besciamella fatta in casa, morbida e setosa, si fonde con la passata di pomodoro per creare una copertura perfetta, e con un’abbondante spolverata di parmigiano in superficie, si forma quella crosticina dorata e croccante che rende questi cannelloni indimenticabili.

Cannelloni della nonna, una ricetta segreta che nasconde un tocco speciale!

Ora basta chiacchiere e prepara subito gli ingredienti, vedrai che il risultato sarà un piatto che fa felice tutta la famiglia e conquista anche i palati più esigenti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per i cannelloni di nonna

Per 5-6 porzioni

400 g di cannelloni

500 g di carne tritata di manzo
300 g di salsicce sbriciolate
1 l di passata di pomodoro
1 cipolla
Una carota
Un gambo di sedano
Olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.
300 g di mozzarella sgocciolata grattugiata
100 g di parmigiano grattugiato

Per la besciamella

700 ml di latte
70 g di farina 00
70 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano i cannelloni della nonna

Inizia tritando finemente cipolla, carota e sedano. Falli soffriggere in una pentola con un po’ di olio extravergine d’oliva finché non sono dorati. Aggiungi la carne tritata di manzo e la salsiccia sbriciolata, lascia rosolare bene, quindi sfuma con il vino bianco e fai evaporare. Versa la passata di pomodoro nella pentola, aggiusta di sale e pepe, e fai cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo si addensa.

Leggi anche: Con salmone e gamberetti surgelati ho fatto i cannelloni di mare, nessuno ha resistito: il trionfo in tavola

In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso, quindi aggiungi la farina mescolando con una frusta per evitare grumi. Versa il latte a filo continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiusta di sale e pepe e tieni da parte. In una ciotola, unisci alla carne cotta metà della mozzarella grattugiata e mescola bene per creare un composto omogeneo.

Leggi anche: Ho stravolto la classica ricetta dei cannelloni ripieni di spinaci, ho seguito il consiglio della nonna e devo dire che ho fatto il botto

Farcisci i cannelloni con il ripieno di carne e mozzarella aiutandoti con un cucchiaino o una sac à poche per rendere più facile il riempimento. Versa un po’ di sugo sul fondo di una teglia, adagia i cannelloni farciti, copri con la besciamella e il sugo rimanente. Cospargi la superficie con la restante mozzarella e abbondante parmigiano grattugiato. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, finché i cannelloni saranno dorati in superficie e il sugo avrà creato una crosticina invitante. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

8 ore ago
  • Dolci

Quando cerco una pausa golosa, le crostatine di mele mi fanno compagnia

L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…

9 ore ago
  • Dolci

Nel forno prova a mettere una pentola con acqua calda prima di cucinare | Lo fanno anche i fornai | Ecco a cosa serve

A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…

10 ore ago
  • Dolci

Non solo castagne, aggiungo cioccolato, latte e zucchero, se prepari questa torta morbida poi voli

Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…

12 ore ago