Sapevi che i ceci possono diventare un ottimo snack per la merenda durante la dieta? Io li preparo sempre con questa ricetta e ti dirò di più… me li ha suggeriti proprio il mio nutrizionista.
Ebbene sì, differentemente da quanto possiate immaginare, i ceci possono rappresentare una valida alternativa ai tanti snack da mangiare durante la dieta, con questa ricetta poi diventeranno ancor più gustosi.

Questo alimento, infatti, non è solo un’incredibile fonte di proteine in grado di contribuire sensibilmente alla massa muscolare, ma sono anche ricchi di fibre: ne basteranno pochi grammi per sentirsi subito sazi, motivo per cui diventano anche un valido aiuto per arrestare i continui attacchi di fame. Inoltre, hanno un basso contenuto calorico, quindi vale assolutamente la pena provarli anche a merenda, non trovate anche voi?
I ceci a merenda li mangio così, la ricetta che ti cambierà la dieta
Questa ricetta ha dato un vero e proprio sprint alla mia dieta! Inizialmente non credevo fosse possibile, ma il nutrizionista ha insistito così tanto che ho deciso di provare e adesso li preparo almeno 3 volte a settimana. Ti dirò di più… li porto in ufficio come snack da gustare a merenda oppure nel corso della giornata.
Prepararli sarà davvero semplice e vi serviranno pochissimi ingredienti:
- 200 grammi di ceci (vanno bene quelli in scatola oppure cotti a vapore)
- 15 grammi di olio
- 10 grammi di farina
- pangrattato
- aglio in polvere
- rosmarino
- paprika dolce
- sale
- pepe.

Prepariamo insieme lo snack super light
Per preparare questi snack, dunque, possiamo tranquillamente utilizzare quelli inscatolati, oppure, se desiderate quelli freschi, sappiate che potrete cuocerli a vapore seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
A ogni modo, prendiamo i nostri ceci e scoliamoli per bene, in modo da eliminare tutta l’acqua di conservazione. Per quelli cotti a vapore, invece, questo passaggio non sarà necessario, perché potete procedere direttamente con lo step successivo della ricetta. Mettiamo i ceci in una ciotola e aggiungiamo tutti gli ingredienti elencati precedentemente: la farina, il sale, la paprika, l’aglio in polvere, il pangrattato e il rosmarino.
Mescoliamo fino a ottenere un composto ben amalgamato e disponiamo i ceci nel cestello della friggitrice ad aria, ricoperto con carta forno o con una teglia monouso adatta allo scopo. Dovranno rimanere all’interno dell’elettrodomestico per 10 minuti a 180 gradi, poi aumentiamo a 200 gradi e lasciamo per altri 10 minuti.

I nostri snack a base di ceci saranno subito pronti per essere serviti durante la merenda. Sono così buoni e croccanti che vi lasceranno senza parole! Un ultimo consiglio: lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli e, se avanzano, conservateli in un contenitore ermetico e consumateli entro tre giorni.