I+condimenti+peggiori+che+ti+fanno+solo+ingrassare%2C+evitali+se+vuoi+dimagrire
ricettasprint
/i-condimenti-peggiori-che-ti-fanno-solo-ingrassare-evitali-se-vuoi-dimagrire/amp/
News

I condimenti peggiori che ti fanno solo ingrassare, evitali se vuoi dimagrire

Se vuoi evitare di avere dei problemi di alimentazione e di salute, limita al massimo i seguenti condimenti. Sono a dir poco tremendi in fatto di nutrizione.

I condimenti fanno la differenza nella leggerezza o, al contrario, nella pesantezza di un piatto in termini di calorie ed anche di digeribilità. E l’alimentazione è spesso una ricerca al compromesso ideale tra il sapore e l’assimilazione dei giusti nutrimenti. Esagerare con i condimenti ti dà senz’altro tanto gusto, ma il rischio è quello di farti mettere su del peso in eccesso. Oltre a questo poi, possono sorgere pure dei problemi in fatto di digestione.

I condimenti peggiori che ti fanno solo ingrassare, evitali se vuoi dimagrire – ricettasprint.it

Esagerare può portarti ad avere proprio una cattiva digestione, ed anche bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo. Anche se al momento c’è di che essere contenti per quanto è buon il piatto iper condito che stiamo mettendo sotto ai denti. Ma i condimenti che usiamo oggi sono pur sempre realizzati con pratiche industriali. E questo vuol dire che basta poco per avere degli effetti collaterali sulla salute.

Quali sono i condimenti da usare di meno?

Un velo di maionese accanto ad una portata di pesce, od anche solo su una fettina di pane, è ammessa. Sarà buonissima e gustosissima. Esagerare però vorrà dire mettere chili di più sul groppone. Alcuni poi sono a dir poco letali, da questo punto di vista. Quali sono i meno consigliati da parte degli esperti di alimentazione?

Quelli che proprio dovresti limitare al massimo per non ingrassare e per non essere maggiormente soggetto a problematiche legate all’apparato digerente, agli ormoni ed a tanto altro ancora. Non c’è alcun dubbio: maionese, ketchup, salse al formaggio, panna acida e salsa barbecue vanno limitati al massimo.

Quali sono i condimenti da usare di meno? – ricettasprint.it

Non aboliti, perché un assaggio di tutto è sempre ammesso, ma serve restare nell’ambito della moderazione. Questi qui però fanno male perché sono estremamente ricchi di grassi, di additivi, zuccheri e sali aggiunti ed a volte non è detto che gli ingredienti scelti siano di prima qualità.

Gli effetti negativi di questi condimenti

Maionese: quella che compriamo confezionati è bella zeppa di grassi e di ingredienti controversi come l’olio di soia e lo sciroppo di mais. La maionese così non ha nulla a livello nutrizionale e fa soltanto ingrassare, andando a gravare sulla resistenza insulinica e sul corretto metabolismo.

Ketchup commerciale: ha tanti zuccheri aggiunti e pomodori che spesso sono troppo cotti. Poi non mancano zuccheri aggiunti, che conferiscono a questa salsa da sempre tanto in voga soprattutto nei fast food un retrogusto dolciastro. Dal punto di vista nutrizionale il ketchup è davvero sconsigliatissimo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona

Gli effetti negativi di questi condimenti – ricettasprint.it

Salse commerciali a base di formaggio: sono spesso cariche di addensanti, coloranti e glutammato monosodico, un esaltatore di sapidità che, se consumato in modo regolare, può essere associato a problemi come mal di testa, affaticamento e disorientamento. Limitare l’uso di queste salse o optare per preparazioni fatte in casa può fare una grande differenza per la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”

Altri prodotti da evitare

Panna acida: anche questa salsa, molto usata per insalate o piatti di carne, contiene conservanti e addensanti. Un’alternativa valida è prepararla in casa con panna fresca e biologica, oppure sostituirla con yogurt greco magro, che apporta proteine di alta qualità e meno conservanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web

Salsa barbecue: ideale per accompagnare le grigliate di carne, la salsa barbecue commerciale spesso contiene zuccheri raffinati, conservanti e aromi artificiali.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo preparava nei giorni di festa, ma io no

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo…

48 minuti ago
  • Finger Food

Croccanti e sfiziose e se non sono filanti, che crocchette sono?

Croccanti e sfiziose e se non sono filanti, che crocchette sono? A volte la vera…

1 ora ago
  • Finger Food

E’ un piatto che non lascia spazio alla fame. L’insalata di patate, tonno e uova sode, che te ne fai delle classiche insalate

E' un piatto che non lascia spazio alla fame. L'insalata di patate, tonno e uova…

2 ore ago
  • News

Frutta a colazione fa davvero bene? Si può mangiare qualsiasi frutto? Chiediamo all’esperto!

Mangiare frutta a colazione fa davvero bene? Si può scegliere qualsiasi frutto, chiediamo all'esperto e…

2 ore ago
  • News

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo

Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…

3 ore ago
  • Finger Food

Molto meglio della solita insalata di riso, anche se gli ingredienti sono quelli: ne cambio uno solo e creo un piatto magico, il pranzo è servito

Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…

4 ore ago