Per la colazione di oggi mi sono davvero superata e ho preparato dei cornetti deliziosi, proprio come quelli del bar. Con pochi ingredienti e in men che non si dica, la colazione era pronta e servita in tavola.
Preparare un’ottima colazione ogni giorno significa cercare di soddisfare le esigenze di tutti in famiglia. Per questo, è sempre utile aggiungere quel pizzico di fantasia per arricchire le nostre pietanze.
Un esempio pratico è la ricetta che ti suggerisco ora: cornetti fatti in casa, veloci e gustosi, proprio come quelli del bar!
Come anticipato, questa mattina ho deciso di servire dei cornetti fragranti, simili a quelli che trovi al bar, ma preparati in pochi minuti e con un costo davvero minimo, poco più di un euro. Ecco gli ingredienti necessari:
Un rotolo di pasta sfoglia
Un bicchiere di latte
Un cucchiaio di zucchero,
Un tuorlo d’uovo
La preparazione è davvero semplice e richiede solo pochi passaggi. Per prima cosa, mescoliamo insieme il latte, il tuorlo d’uovo e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, prendiamo la pasta sfoglia e la tagliamo in rettangoli, arrotolandoli su sé stessi partendo dalla base più larga fino a chiudere sulla punta. Spennelliamo i cornetti con il composto preparato in precedenza.
LEGGI ANCHE -> Come si può mangiare la crepes tutte le mattine senza ingrassare? Ora non me lo chiedo più bastano solo 2 ingredienti!
Mettiamo tutto in forno a 180 gradi per circa 12 minuti, fino a quando non saranno dorati. Una volta pronti, lasciamoli raffreddare leggermente e poi serviamoli a piacere. Io, a volte, li farcisco con la Nutella per dare un tocco di dolcezza in più, e ogni volta è un successo: i cornetti spariscono in un lampo!
LEGGI ANCHE -> La minestra per stasera la faccio con la ricetta della nonna: diventa cremosa e gustosissima
LEGGI ANCHE -> Resta il dolce morbido autunnale per eccellenza: al ciambellone con le noci non manca nulla, morbido ma sorprendente!
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…