I+crocch%C3%A8+di+patate%3A+un+must+delle+cucine+casarecce+ma+li+faccio+a+modo+mio+con+salumi+e+verdure+in+pi%C3%B9+e+sono+ancora+pi%C3%B9+buoni
ricettasprint
/i-crocche-di-patate-un-must-delle-cucine-casarecce-ma-li-faccio-a-modo-mio-con-salumi-e-verdure-in-piu-e-sono-ancora-piu-buoni/amp/
Finger Food

I crocchè di patate: un must delle cucine casarecce ma li faccio a modo mio con salumi e verdure in più e sono ancora più buoni

Ti preparo un must delle cucine casarecce, i crocchè di patate ma li faccio a modo mio, dentro ci ho messo salumi e delle verdure tenevo in frigo sono ancora più buoni.

Oggi voglio condividere con te la mia ricetta speciale dei crocchè di patate. Ho reso questa tipica pietanza casalinga ancora più saporita aggiungendo salumi e verdure che avevo nel frigo e ti assicuro che il risultato è delizioso e unico nel suo genere!

I crocchè di patate: un must delle cucine casarecce ma li faccio a modo mio con salumi e verdure in più e sono ancora più buoni

Ciò che rende questa ricetta così speciale è sicuramente la combinazione di ingredienti che ho scelto. Utilizzo patate, melanzane, pancetta, parmigiano reggiano, pecorino romano, provola e uova, per dare consistenza e sapore. Questa varietà di ingredienti crea un mix di sapori unico, che renderà i tuoi crocchè davvero irresistibili. In più, puoi aggiungere altre verdure, come zucchine o carote, per arricchire ulteriormente il gusto o sostituirle completamente alle melanzane.

Crocchè di patate a modo mio

Insomma questi crocchè di patate sono un classico della cucina casalinga che piace a grandi e bambini e in questa versione speciale con salumi e verdure ne esalterai il gusto rendendoli ancora più appetitosi. Ora non ti resta che provarli subito, quindi allaccia il grembiule, segui le facili indicazioni passo passo e realizziamoli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 5-6 minuti

Ingredienti

1 kg di patate

400 g di melanzane
200 g di pancetta
60 g di parmigiano reggiano
50 g di pecorino romano
300 g di provola
3 uova
Sale
Pepe
Olio di semi di arachidi per friggere
Farina q.b.
3 uova (solo gli albumi)
Pangrattato q.b.

Come si preparano i crocchè a modo mio

Inizia facendo lessare le patate in acqua salata per circa 15-20 minuti. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate. Taglia le melanzane a tocchetti e mettile in una ciotola capiente con acqua e sale per circa 1 ora. Successivamente, strizzale per eliminare l’acqua in eccesso e friggile in olio bollente. Scolale e tienile da parte.

patate

Leggi anche: Ti faccio preparare delle crocchette favolose con la besciamella e il prosciutto crudo, se le litigheranno tutti

In una ciotola, mescola le patate schiacciate, la pancetta a dadini, il parmigiano reggiano, il pecorino romano e le melanzane fritte. Unisci le uova e condisci il tutto con sale e pepe a piacere, mescolando bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Prendi una porzione di impasto e metti al centro un pezzo di provola. Chiudi bene l’impasto intorno alla provola, dando loro la forma dei classici crocchè.

melanzane a tocchetti

Leggi anche: Le mie crocchette filano e basta, sono light e ogni volta tutti le fanno fuori in un baleno

Passa i crocchè nella farina, poi negli albumi e infine nel pangrattato. Riscaldat abbondante olio di semi di arachidi in una padella e friggi i crocchè fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e saranno pronti! Servili caldi come antipasto o come secondo piatto accompagnati da una fresca insalata. Buon appetito!

provola affumicata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago