I+dolci+pasquali+che+non+possono+mancare+a+tavola%2C+dai+classici+alle+varianti+light
ricettasprint
/i-dolci-pasquali-che-non-possono-mancare-a-tavola-dai-classici-alle-varianti-light/amp/
News

I dolci pasquali che non possono mancare a tavola, dai classici alle varianti light

Scopri le ricette dei dolci pasquali che non possono mancare a tavola, non solo i classici, ma anche le varianti light.

Pasqua è alle porte e non possiamo farci trovare impreparati, quindi possiamo metterci all’opera e prepararli a casa. Noi ti suggeriamo le classiche ricette, ma non solo nella loro versione classica, ma anche nella variante light.

I dolci pasquali che non possono mancare a tavola, dai classici alle varianti light Ricettasprint

C’è chi non vuole rinunciare ai dolci tipici di Pasqua, ma si sa che per chi è a dieta o cerca di seguire un regime alimentare sano deve limitare il consumo di pietanze, dolci che apportano troppe calorie. Non resta che scoprire le ricette dei dolci pasquali, dalla colomba alla pastiera napoletana.

Dolci pasquali: le ricette classiche e light

Mancano pochi giorni a Pasqua e si sa che dobbiamo metterci all’opera per poter preparare i dolci tipici, dalla colomba alla pastiera napoletana, non si può concludere il pranzo pasquale senza il dolce.

Pastiera napoletana classica Ricettasprint

Che si tratta della classica colomba con canditi, piuttosto che quelli con il cioccolato, la pastiera classica o quella light, non possono mancare a tavola, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

A casa mia i dolci pasquali non mancano mai, li preparo spesso, alcuni dessert li propongo anche durante l’anno, come la pastiera napoletana, la mia famiglia ne va ghiotta. Ci sono delle ricette tipiche regionali, noi abbiamo selezionato per te una raccolta di ricette tipiche, iniziamo da quelle classiche e poi quelle light. Abbiamo selezionato per te una raccolta di ricette dei dolci tipici pasquali, con tutte le possibili varianti.

Iniziamo dalla pastiera napoletana, ti suggerisco la ricetta di famiglia che viene tramandata da generazione in generazione, clicca qui e segui tutta la ricetta.

Passiamo alla torta di riso, un dolce tipico toscano, si prepara con diversi ingredienti, una combo di ingredienti come riso cotto nel latte, l’arancia, la cannella, aggiunto ad impasto di uova, burro e farina. Segui la ricetta classica, clicca qui, ma se vuoi puoi personalizzarla con le gocce di cioccolato.

Leggi anche: Oggi fai le pappardelle e le mangi a Pasqua, ti do qualche suggerimento per non sbagliare ed un risultato impeccabile

Passiamo alla colomba di Pasqua, non è poi così difficile, basta davvero poco, segui la ricetta completa.

Passiamo alla ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico, in verità la faccio più volte l’anno, ecco la ricetta completa. Poi preparo sempre le brioche di Pasqua per la colazione sono davvero buone, la ricetta la trovi qui!

Leggi anche: Usa correttamente la carta forno per friggitrice ad aria, attenzione non è quella che usi solitamente!

Dolci pasquali nella versione light

Non è semplice preparare alcuni dolci nella versione light. Iniziamo dalla pastiera napoletana, io preparo la pasta frolla leggera senza uova e burro, mentre il ripieno lo faccio con latte vegetale e yogurt, scopri la ricetta completa.

Passiamo alla colomba light, buona comunque io la faccio così perché la mia famiglia la vuole anche a colazione, meglio mantenersi leggeri. Segui passo passo la ricetta sprint!

Adesso tocca a te, scegli che dolce preparare per Pasqua se la classica ricetta o quelle light!

Colomba pasquale classica Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

3 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

5 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

6 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

8 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

9 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

11 ore ago