I+fichi+secchi+me+li+mangio+solo+io+ogni+volta%2C+guarda+che+ho+fatto+ho+svoltato+se+li+sono+mangiati+tutti+cos%C3%AC
ricettasprint
/i-fichi-secchi-me-li-mangio-solo-io-ogni-volta-guarda-che-ho-fatto-ho-svoltato-se-li-sono-mangiati-tutti-cosi/amp/
Dolci

I fichi secchi me li mangio solo io ogni volta, guarda che ho fatto ho svoltato se li sono mangiati tutti così

Il dolce ideale per le feste esiste e non è nemmeno difficile da preparare per chi sa organizzarsi bene: provaci e vedrai che soddisfazione

Va bene la tradizione, va bene che in Italia ci sono eccellenti pasticcerie artigianali che li preparano e li cuociono, va bene risparmiare tempo.

crostata spettacolare ricettasprint

Ma se per una volta a Natale invece di un panettone classico o di un pandoro farcito presentassimo a tavola una crostata preparata con le nostre mani? Questa è davvero spettacolare e per il ripieno impieghi pochissimo tempo.

Non solo la crostata intera, qui mi gioco anche la colazione del mattino

Qui trovi la ricetta per una crostata intera, da tagliare a fette, con le mandorle che si mescolano ai fichi secchi e a molto altro. In realtà però partendo dalla stessa base puoi preparare anche delle crostatine per la colazione del mattino. Basteranno un po’ di pazienza in più e degli stampini rotondi da 8 o 10 cm di diametro, riempiti di frolla e ripieno.

Ingredienti:
Per la pasta frolla
200 g di farina 00
150 g di farina Manitoba

130 g di burro
130 g di zucchero di canna
2 uova grandi
1 scorza di limone
Per il ripieno:
80 g di mandorle spellate
220 g di fichi secchi
250 ml di yogurt greco
30 g di Maizena
1 uovo grande
60 g di miele

Preparazione passo passo crostata

crostata spettacolare ricettasprint

Setacciamo separatamente le due farine sul piano di lavoro, oppure in una ciotola. Aggiungiamo il burro che deve essere perfettamente morbido e quindi tirato fuori dal frigo almeno 30 minuti prima, al pari delle uova e dello yogurt greco.

Lavoriamo tutto insieme con le dita in modo da ottenere la classica base sabbiosa della frolla. Facciamo una fontana e al centro inseriamo le due uova intere, lo zucchero di canna e la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato. Andiamo avanti a lavorare il composto con le mani per ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo mettiamo in frigo per 40 minuti a riposare.

Leggi anche: 8 Ricette di antipasti senza cottura per la vigilia di Natale, lascerai tutti senza parole

Nell’attesa passiamo al ripieno. Tagliamo a pezzetti i fichi secchi e li teniamo sa parte. Quindi in una ciotola mescoliamo lo yogurt greco con il miele. Quando sono ben amalgamati uniamo anche l’uovo intero e infine la Maizena setacciata in un colino. Rimescoliamo tutto e completiamo con i ficchi secchi e le mandorle, tritate al coltello. Il ripieno della nostra crostata è pronto.

crostata spettacolare ricettasprint

Tiriamo fuori la pasta frolla dal frigo e con un mattarello la stendiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato formando un cerchio. Prendiamo uno stampo da crostata rotondo da 24 cm e copriamo la base con un foglio di carta forno. Facciamo aderire la frolla sulla base e sulle pareti, poi bucherelliamo la base con i rebbi della forchetta per non farla gonfiare.
Preriscaldiamo il forno a 170° per 10 minuti e intanto versiamo tutto il ripieno a base di mandorle e fichi nello stampo. Lo livelliamo e con la frolla avanzata facciamo delle decorazioni sulla torta, a nostro piacere.

Infiliamo la crostata nel ripiano centrale del forno e la cuociamo, sempre a 170° per 45 minuti. Dovrebbero bastare per una perfetta cottura anche sotto e per una doratura ottimale dei bordi, ma in ogni caso la controlliamo. Sforniamo e aspettiamo che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette e servirla. Al primo assaggio, una vera esplosione di piacere

crostata spettacolare ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago