I+frutti+di+mare+li+hai+mai+uniti+alla+besciamella%2C+io+si%2C+ho+fatto+una+pasta+ripiena+e+l%26%238217%3Bho+anche+gratinata%2C+si+sono+leccati+anche+il+tegame
ricettasprint
/i-frutti-di-mare-li-hai-mai-uniti-alla-besciamella-io-si-ho-fatto-una-pasta-ripiena-e-lho-anche-gratinata-si-sono-leccati-anche-il-tegame/amp/
Primo piatto

I frutti di mare li hai mai uniti alla besciamella, io si, ho fatto una pasta ripiena e l’ho anche gratinata, si sono leccati anche il tegame

Segui la mia ricetta e in un batter d’occhio ti faccio fare un primo piatto a prova di chef, meglio del ristorante: con questi Conchiglioni ripieni di mare, ti faccio fare un figurone con gli ospiti!

Questa ricetta ti permetterĂ  di preparare un delizioso primo piatto di conchiglioni ripieni di mare che ti faranno sicuramente fare un figurone con i tuoi ospiti. Seguimi passo dopo passo e vedrai quanto sarĂ  semplice e veloce realizzare questo piatto da chef!

I frutti di mare li hai mai uniti alla besciamella, io ci ho fatto una pasta ripiena al forno e l’ho anche gratinata, si sono leccati anche il tegame

Ciò che rende questa ricetta davvero buona e speciale è l’abbinamento di due deliziosi frutti di mare, il salmone affumicato e i gamberetti, insieme a una deliziosa salsa besciamella e una nota fresca di zucchina e prezzemolo. Per arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per renderlo un pò piccante o aggiungere dei pomodorini tagliati a metà per dare un tocco di colore e bontà.

Conchiglioni ripieni di mare

Ora che sai cosa rende questa ricetta così buona e speciale, preparati a stupire i tuoi ospiti con questo primo piatto a prova di chef. Quindi basta chiacchiere e prepara subito questa fantastica ricetta con me passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di conchiglioni
350 g di salmone affumicato

250 g di gamberetti
1 spicchio di aglio
300 g di zucchine
100 g di pane raffermo
Un ciuffo di prezzemolo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di farina 00
100 g di burro

Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.

Come si preparano i Conchiglioni ripieni ai frutti di mare

Inizia preparando la besciamella. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Gradualmente, versa il latte caldo, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Continua a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la besciamella si sarĂ  addensata. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacimento. Metti da parte.

gamberi

Leggi anche: Gli Spaghetti al soffritto di mare e verdure si preparano in 10 minuti, all’assaggio sono impazziti tutti, falli subito!

In una padella antiaderente, versa un filo d’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio tritato. Fai dorare leggermente l’aglio e poi aggiungi i gamberetti, facendoli cuocere per alcuni minuti fino a quando saranno rosati. Aggiungi il salmone affumicato tagliato a pezzetti e lascialo cuocere per un altro paio di minuti. Rimuovi l’aglio e metti da parte. Taglia la zucchina a cubetti e mettila a rosolare nella stessa padella con un pò d’olio per qualche minuto. Nel frattempo, in una ciotola, sbriciola il pane raffermo e trita grossolanamente il prezzemolo. Aggiungi il salmone e i gamberetti alla ciotola insieme alla zucchina rosolata. Mescola bene tutti gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe.

salmone affumicato

Leggi anche: Ti porto il mare in tavola, con un calamaro un po’ di frutti di mare, farai un figurone a cena

Prepara i conchiglioni seguendo le indicazioni sulla confezione. Assicurati di cuocerli al dente, poiché termineranno la cottura in forno. Riempi i conchiglioni con il ripieno preparato e sistemali in una teglia da forno leggermente unta. Versa la besciamella sopra i conchiglioni ripieni e spolvera con pangrattato. Inforna i conchiglioni in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire. Puoi decora con prezzemolo fresco tritato o qualche foglia di basilico. Buon appetito!

besciamella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

29 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

59 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago