I+miei+figli+non+vogliono+mai+frutta+e+verdura%2C+cos%C3%AC+gliel%26%238217%3Bho+messe+nei+dolcetti%3A+se+li+sono+litigati
ricettasprint
/i-miei-figli-non-vogliono-mai-frutta-e-verdura-cosi-glielho-messe-nei-dolcetti-se-li-sono-litigati/amp/
Dolci

I miei figli non vogliono mai frutta e verdura, così gliel’ho messe nei dolcetti: se li sono litigati

Ho messo frutta e verdura in questi dolcetti strepitosi ed i miei figli non se ne sono neppure accorti: se li sono spazzolati in un attimo!

Sai quando ti restano in frigorifero quegli scampoli di ortaggi e quel paio di frutti anche un po’ maturi che nessuno vuole?

dolcetti frutta e verdura ricettasprint

Io ho trovato la soluzione perfetta, li ho trasformati in questi dolcetti sofficissimi ed è stato amore a prima vista.

Vitamine e tanta genuinità: no, non é una minestra, ma dolcetti golosissimi

Un pieno di vitamina C in un morso, ecco la bontà di questi morbidissimi muffin realizzati con 2 ingredienti di stagione che già da soli sono veramente gustosi. Sto parlando delle arance e delle carote che con la loro naturale dolcezza renderanno il momento della merenda salutare senza troppi sforzi!

Potrebbe piacerti anche: Con 3 mele ed 1 arancia preparo la mia sbriciolata: frolla bella croccantina fuori con un ripieno morbidissimo

Ingredienti
200 gr di farina 00
50 gr di mandorle tritate
150 gr di carote grattugiate
100 gr di zucchero di canna

80 ml di succo d’arancia fresco
Buccia grattugiata di un’arancia
60 ml di olio di semi
2 uova
Mezza bustina di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei muffin sofficissimi arancia e carote

Per realizzare questa ricetta, iniziate montando le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio di semi a filo ed il succo d’arancia fresco, sempre continuando a mescolare con le fruste: successivamente aggiungete anche la buccia grattugiata d’arancia, le carote grattugiate e le mandorle tritate in modo da ultimare questo passaggio. Una volta ottenuto un composto omogeneo, prendete un altro recipiente e setacciate insieme la farina, il lievito per dolci ed il bicarbonato di sodio. A questo punto iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi in quelli umidi, procedendo un cucchiaio alla volta e mescolando con una spatola: fate movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare l’impasto e la formazione di grumi. Fatto ciò imburrate ed infarinate bene uno stampo per muffin oppure foderatelo con i pirottini di carta e preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata: versate l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3 della loro capacità e cuocete per circa 20-25 minuti o fino a quando non risultano gonfi e dorati. Potete anche fare la classica prova stecchino per verificare che anche al centro siano perfettamente cotti. Quando i muffin saranno pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente, quindi serviteli subito e gustateli: se volete potete anche guarnirli con un po’ di zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Norma super leggera, non serve nemmeno friggere le melanzane, così la puoi mangiare anche tutti i giorni

Durante l’estate è davvero impossibile non preparare almeno una volta la classica pasta alla norma,…

3 ore ago