Può capitare ogni tanto di fare una capatina al fast food, nonostante la qualità del cibo proposta non sia il top. Alcuni però sono migliori di altri.

Fast food, non proprio il posto migliore del mondo dove associare alimentazione e nutrizione. Il ritmo frenetico della vita moderna spinge molti a cercare pasti veloci ed economici, e quindi i fast food continuano a guadagnare popolarità, nonostante le loro reputazioni legate a cibi spesso poco sani e sostenibili. Però uno strappo alla regola ogni tanto ci sta.

Fast food
I migliori fast food dove mangiare: quali sono quelli con il cibo migliore – ricettasprint.it

Gambero Rosso, la celebre rivista gastronomica, ha compiuto una rilevazione relativa alla qualità dei fast food dove poter mangiare. E lo ha fatto agendo in collaborazione con lo chef stellato Heinz Beck, mettendo in risalto quelle che sono le differenze qualitative tra le varie catene di fast food. Ne è venuta fuori la consapevolezza che non tutti i ristoranti di questo tipo sono uguali.

Quali sono i migliori fast food italiani?

La classifica, redatta con l’esperienza e il palato esigente di chef Beck, ha esaminato la classica portata da fast food, hamburger e patatine. Ovvero quelli che sono i due pilastri di un pasto tipico nei fast food.

I test hanno avuto luogo in dei punti vendita specifici, il che significa che i risultati potrebbero non riflettere la qualità complessiva di tutte le filiali di ciascuna catena in Italia.

Hamburger e patatine
Quali sono i migliori fast food italiani? – ricettasprint.it

Ad esempio, le specialità di Roadhouse sono state assaggiate in un locale situato in via Mattia Battistini a Roma, mentre i prodotti di McDonald’s sono stati selezionati da due diversi punti vendita romani. Questa metodologia ha permesso di avere un’idea più precisa della qualità del cibo, anche se non può garantire risultati identici in altre location.

La classifica finale

Secondo la valutazione di Heinz Beck, ecco quali sono i fast food che si sono distinti nella classifica:

  1. Roadhouse. Con un punteggio di 70, Roadhouse si posiziona al primo posto. Gli hamburger sono stati elogiati per la loro bontà e completezza, mentre le patatine fritte, sebbene buone, non hanno raggiunto lo stesso livello di eccellenza.
  2. McDonald’s. Al secondo posto con 68 punti, McDonald’s continua a essere un favorito tra i consumatori. Beck ha apprezzato in particolare le patatine, definendole imbattibili per la loro croccantezza e il leggero apporto di olio. Gli hamburger, invece, sono stati giudicati nella media: privi di difetti evidenti, ma anche senza spiccare per eccellenza.
  3. Burger King. A 60 punti, Burger King si classifica al terzo posto. Le patatine fritte sono state apprezzate per la loro croccantezza e il sapore, ma gli hamburger hanno deluso per la consistenza asciutta e il pane poco morbido.
  4. KFC. Anche KFC si posiziona al terzo posto ex aequo con 60 punti. Sebbene sia noto per il suo pollo fritto, il test si è concentrato su hamburger e patatine. Le patatine sono state giudicate appena sufficienti, mentre gli hamburger si sono mostrati nella media.
  5. Old Wild West chiude la classifica con un punteggio di 55. Nonostante l’ambientazione suggestiva, gli hamburger e le patatine di Old Wild West non hanno convinto lo chef Beck, che li ha giudicati al di sotto della sufficienza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

Un invito alla moderazione

Al di là della classifica, è fondamentale ricordare che, sebbene alcuni fast food possano offrire opzioni più gustose rispetto ad altri, il consumo di cibi da fast food dovrebbe rimanere un’eccezione e non una regola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Gli esperti consigliano di prestare attenzione all’alimentazione e di cercare di mantenere uno stile di vita sano e equilibrato. Mangiare al fast food può essere una scelta comoda e veloce, ma è essenziale non dimenticare l’importanza di una dieta variegata e nutriente.

Tre hamburger e patatine
Un invito alla moderazione – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Il consiglio di tanti nutrizionisti, al di là del fatto che il richiamo di hamburger e patatine possa risultare a volte irresistibile, consiste nell’optare in prevalenza per pasti più sani e bilanciati, riservando le visite ai fast food per occasioni speciali.