I passaggi giusti per fare uno spezzatino al sugo tenerissimo, basterà seguire i passi come se vi accompagnassimo per mano et voilà, vi lascerete subito andare da soli.
Per chi ha vissuto nelle terre colorate e profumate del sud della nostra bella penisola, sa perfettamente ciò di cui sto per parlarvi. Infatti sto per aprirvi le porte alla tradizione del classico ragù fatto con lo spezzatino, quello che si cuoce a fuoco lente e che si sente ribollire sotto il coperchio sin dalle prime luci dell’alba nelle cucine dei meridionali.
Napoli, sorprendentemente Napoli, la capitale del ragù che non perde le sue origini nella frenesia del tam tam quotidiano, anche della domenica mattina. L’usanza vede le ore passate in cucine per preparare il pranzo della domenica, o almeno era quello che accadeva tanti anni fa. Oggi, invece, si corre anche quando dovremmo avere quell’unico giorno di festa, perchè è tanta l’abitudine alla corsa, che sedersi ed ascoltare il ragù che cuoce diviene quasi un lusso.
Oggi però voglio dare fiducia ai nostri ricordi e proporvi questa ricetta. Buonissima, delicata, perfetta! Andiamo.
Prendiamo una pentola e sul fondo mettiamo dell’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere l’aglio. Aggiungiamo lo spezzatino di manzo e lasciamolo rosolare per un po’ girandolo ogni tanto. La fiamma deve essere dolce altrimenti di brucia. Quando si sarà rosolato su tutti i lati, aggiungiamo la passata di pomodoro e aggiungiamo un bicchiere d’acqua.
Mescoliamo bene ed uniamo le foglie di alloro avviando la cottura lentamente per almeno 2 ore a fiamma moderata con coperchio appena scoperto. Aggiungiamo il sale e mescoliamo di tanto in tanto. Ad un certo punto toglieremo l’aglio (verso la metà della cottura) e l’ultima mezz’ora elimineremo il coperchio e lasceremo asciugare un po’ il ragù. Procediamo fino a quando il ragù avrà raggiunto la consistenza da noi desiderata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……