I+peperoni+ripieni+di+acciughe+e+capperi%2C+ricetta+rapida+e+appetitosa
ricettasprint
/i-peperoni-ripieni-di-acciughe-e-capperi-ricetta-rapida-e-appetitosa/amp/
Contorno

I peperoni ripieni di acciughe e capperi, ricetta rapida e appetitosa

peperoni ripieni di acciughe e capperi

Un piatto facile, goloso, velocissimo e molto appetitoso. I peperoni ripieni di acciughe e capperi sono proprio quello che ci vuole quando si ha poco tempo e voglia di qualcosa di goloso.

Quella dei peperoni ripieni di acciughe e capperi è una ricetta facile da realizzare e davvero molto veloce, richiede, in fatti appena 30 minuti e con pochi e semplici passaggi porterete sulla vostra tavola un contorno davvero appetitoso, ricco di aromi mediterranei.

Andiamo a vedere cosa occorre per la preparazione dei peperoni ripieni di acciughe e capperi.

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura, ricetta leggera

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 peperoni rossi carnosi
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di semolino
  • 4 filetti di acciughe
  • capperi q.b.
  • olive nere q.b.
  • uvetta q.b.
  • Una manciata di pinoli
  • una manciata di basilico
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio evo
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

Sciacquare per bene i peperoni sotto acqua corrente fredda, asciugarli e dividerli a metà. Togliere i semi ed i filamenti bianchi.

Preriscaldare il forno a 200°.

Lavare accuratamente le foglie di basilico, asciugarle e tritarle grossolanamente. Lasciarle in una ciotola capiente.

Lavare le acciughe, asciugarle e tritarle al coltello grossolanamente, unire al trito di basilico.

Denocciolare le olive, sminuzzarle ed unirle al trito di acciughe e basilico.

Aggiungere quindi l’uvetta, il pangrattato, il semolino, i capperi, i pinoli, il prezzemolo ed il vino bianco, mescolare accuratamente per ottenere un composto omogeneo ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Regolare di sale e di pepe continuando a mescolare.

Distribuire il composto così ottenuto nei mezzi peperoni e trasferirli in una teglia.

Irrorare con poco olio evo ed infornare nel forno ormai caldo.

Cuocere per circa 30 minuti, fino a quando i peperoni saranno teneri ed il ripieno si sarà ben rassodato.

A cottura ultimata, sfornare i peperoni ripieni di acciughe e capperi e distribuirli nel piatto da portata.

I peperoni ripieni di acciughe e capperi sono pronti per essere gustati, sentite che profumo?!?!

 

Potrebbe interessarti anche Peperoni ripieni di carne, non solo un contorno

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

20 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

50 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago