Questa volta non ti serviranno i soliti ingredienti per preparare questa ciambella al limone segui la mia ricetta.
Ti voglio proporre un dolce diverso dal solito non servono ingredienti base come uova, burro, latte o yogurt, ma acqua, zucchero integrale, succo di limone e lievito.

Questa torta fatta così la può mangiare chiunque soprattutto chi è a dieta, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Si tratta di una ricetta perfetta per chi non può mangiare le uova, è intollerante al lattosio o semplicemente è a dieta e non può concedersi sgarri. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Ciambella al limone con acqua, zero latte, zero burro e tanto gusto e leggerezza, cosa vuoi di più?
Servi questo dolce a colazione, a merenda, ha un profumo e un sapore delicato, si conserva bene per un paio di giorni avvolgendo il dolce nella pellicola o mettendo sotto una campana di vetro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
- 350 g di farina
- 135 g d i zucchero di canna integrale
- 140 ml di acqua
- 80 ml di olio di semi di girasole
- succo di 2 limoni
- buccia grattugiata di 2 limone
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della ciambella al limone
Per la preparazione di questa ciambella iniziamo a lavare i limoni, ricaviamo la buccia, non grattugiamo energicamente rischiamo di rimuovere la parte bianca che è amara.
Poi ricaviamo io succo e filtriamo e teniamo da parte, passiamo alla preparazione della ciambella, quindi mettiamo la farina setacciata, lo zucchero di canna integrale, la buccia dei limoni e il lievito in polvere per dolci, mescoliamo per bene.

Leggi anche: Acqua zucchero e frutta sono gli ingredienti principali di questa torta, per i compleanni in estate è l’ideale
Uniamo a filo l’acqua, l’olio di semi di girasole e il succo del limone filtrato, lavoriamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo, poi trasferiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per ciambelle oleato e infarinato. Livelliamo e lasciamo cuocere in forno ben caldo a 180°C per circa 35-40 minuti.
Spegniamo il forno a cottura terminata facciamo la prova stecchino per non sbagliare, poi lasciamo raffreddare per bene la torta prima di toglierla dallo stampo, poi la serviamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e decoriamo con la buccia del limone.
Buona Pausa o Colazione!
