La fastidiosa presenza di una patina bianca sui bicchieri non risulterà più essere un problema. Il metodo per eliminarla molto facilmente.
Patina bianca sui bicchieri, a che cosa è dovuta? Questo è un problema comune ma comunque facilmente risolvibile. Basta davvero poco, e con un paio di ingredienti naturali ci riuscirai. La patina bianca sui bicchieri è da collegare ad un accumulo di calcare, che può sorgere in particolar modo quando il detersivo ed il brillantante lasciano dei residui, da un lavaggio in lavastoviglie. Ma anche il lavaggio tradizionale può portare a ciò.

Lavare i bicchieri con acqua dura, nella quale c’è una presenza massiccia di calcio e di magnesio, ha come possibile conseguenza la comparsa della patina bianca. Quando il lavaggio stesso non va bene e rimangono dei residui di queste sostanze, le stesse si cristallizzano sul vetro portando al sorgere di questa patina. Che può dare una idea di sporco e di poca accuratezza nel lavaggio.
Perché i bicchieri diventano bianchi?
Anche l’uso eccessivo di detersivi o un risciacquo insufficiente sono tra le cause della comparsa dei bicchieri bianchi per via della loro patina. Quando in lavastoviglie mancano l’addolcitore oppure un brillantante adeguato, temperature troppo alte possono aggredire il vetro e corroderlo.
In questi casi la patina bianca sui bicchieri può diventare persino permanente. Il guaio è pure più marcato con i bicchieri di cristallo. Per risolvere il problema ti possono aiutare i soliti rimedi naturali, che non costano niente. E che puoi allestire con pochi ingredienti che non inquinano e non rovinano i bicchieri.

Ad esempio, con un bicchiere di aceto bianco versato in una bacinella d’acqua e con i bicchieri lasciato a mollo per una ventina di minuti, avrai risolto. Dovrai solo risciacquare con acqua calda e poi asciugare i bicchieri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori
I rimedi che funzioneranno sempre
Oltre all’aceto, puoi usare anche il bicarbonato di sodio od impiegare entrambi insieme. Particolarmente utile sarà pure il succo di limone. L’importante è sempre lasciare a mollo per alcuni minuti ed asciugare con un panno liscio e pulito. E puoi pure fare della prevenzione, allo scopo di impedire che il problema si ripresenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti
In questo caso, quali sono i metodi per impedire che la patina ricopra i tuoi bicchieri? Se usi la lavastoviglie, controlla il livello di sale nella stessa. Così aggiusterai l’acqua ed abbasserai le probabilità che il problema si ripresenti. Serve una certa quantità di sale per impedire che abbia luogo il processo di opacizzazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate
Allo stesso modo, è importante anche usare il brillantante e le giuste dosi di detersivo. Dosi eccessive possono costituire un problema. Riguardo ai bicchieri di cristallo, che sono più delicati, la cosa migliore è sempre lavarli a mano con dell’acqua tiepida ed asciugarli subito dopo. Facendo uso poi di un panno morbido. Lavaggi lunghi e temperature troppo alte possono invece danneggiare il vetro.