I+veri+caffeinomani+li+rendi+felici+cos%C3%AC%2C+lo+possono+bere+tutte+le+volte+che+vogliono%2C+anche+dopo+cena
ricettasprint
/i-veri-caffeinomani-li-rendi-felici-cosi-lo-possono-bere-tutte-le-volte-che-vogliono-anche-dopo-cena/amp/

I veri caffeinomani li rendi felici così, lo possono bere tutte le volte che vogliono, anche dopo cena

Sono davvero tantissimi gli amanti del caffè in tutto il mondo, che sono felici di riceve regali a tema con la loro bevanda preferita. Ecco perché questa ricetta ti cambierà il Natale!

Riuscire a realizzare sempre e comunque il regalo perfetto per le persone che ami a volte può essere un grande dilemma, ecco perché dovresti davvero andare in profondità provare con questa ricetta.

Liquore al caffè come regalo di Natale – RicettaSprint

Si tratta di qualcosa sempre a base di caffè, ma che stanne certa apprezzeranno considerevolmente. Insomma, una soluzione economica e veloce, ma personalizzata, così da fare un doppio regalo: questa bevanda insieme al tempo e all’amore dedicato per la preparazione della stessa.

Rendi felici i caffeinomani e non solo, prova subito con questa ricetta

In vista del Natale, dunque, ti consiglio di portare in dono un buon liquore al caffè ma fatto in casa. Un dono incredibile grazie al quale coglierai tutti di sorpresa, prendendoti cura di chi vuoi bene, con qualcosa di speciale che hai realizzato proprio per loro. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ti serviranno per la preparazione della nostra bevanda:

500 grammi di caffè (da moka), 

500 grammi di zucchero, 

300 grammi di alcol puro.

Liquore al caffè come regalo di Natale – RicettaSprint

Prepariamo insieme il liquore al caffè prima di Natale

Cominciamo la preparazione del nostro liquore a partire dal caffè: prendete una moka e preparate la quantità richiesta dalla ricetta. Successivamente, trasferite il caffè all’interno di un pentolino, aggiungete lo zucchero e accendete il fuoco a bassa temperatura, mescolando finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.

Una volta che lo zucchero si è dissolto, trasferite il composto in una ciotola e aggiungete l’alcol puro. Mescolate tutto insieme finché gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati e il composto non si sarà raffreddato. Ora lasciatelo riposare per circa 10 minuti, quindi trasferitelo nella bottiglia o nel contenitore scelto per l’occasione.

LEGGI ANCHE -> Pizza sempre pronta da infornare, il trucco del fornaio salva da sempre i miei weekend

Il nostro liquore dovrà riposare per due settimane prima di poter essere regalato o sorseggiato. Ricordate di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore, anche dopo averlo aperto. La dispensa o una cristalleria sono luoghi ideali per conservarlo. Un’ultima raccomandazione: agitate sempre il liquore prima di berlo.

LEGGI ANCHE -> Servilo per il cenone della Vigilia, va subito a ruba se usi la ricetta di zia Maria

LEGGI ANCHE -> Non lasciare che un piatto troppo salato rovini il tuo Natale, prova questo trucco infallibile

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

24 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago