Idea riciclo da provare, ideale per una stuzzicante cenetta per tutta la famiglia, deliziose polpettine filanti preparate con il cotechino.
Le Polpette di cotechino filanti, sono una gustosa ed originale idea riciclo per non sprecare niente, un modo gustoso per sfruttare il cotechino avanzato di capodanno, che sia già cotto o ancora in scatola, è uguale, la modalità di cottura da seguire resta comunque quella indicata sulla confezione.
Prepararle è facilissimo, così come le classiche polpette, impastate e cuocete, ma ovviamente in tempi ridotti, verranno arricchite con tanta filante mozzarella che le renderà davvero irresistibili.
Il sapore del cotechino ovviamente prevarrà su tutti gli altri sapori che semplicemente faranno di questi deliziosi bocconcini la cenetta o l’antipasto a cui davvero nessuno riuscirà a dire di no, vi garantisco che una volta provate, le chiederanno sempre e sarete costretti a prepararle tutto l’anno e non solo di questi periodi.
Dunque se abbiamo scaturito in voi un pò di curiosità, non vi resta che seguire la facilissima ricettina a cui nessuno riuscirà a rinunciare, piacerà davvero a grandi e piccini, seguite le indicazioni e iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Servite il cotechino in tavola in modo originale, ecco la ricetta stuzzicante che fa per voi
Oppure: Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa
Tempi di cottura: 25 minuti
300 g di cotechino
200 g di mozzarella
Pangrattato q.b
Farina q.b
2 uova +1 per la panatura
Pepe q.b
Per realizzare questo secondo riciclo che senza dubbio piacerà tantissimo anche ai bambini, come prima cosa in una ciotola versate il cotechino provato del budello e sbriciolato, unite l’aglio in polvere o fresco tritato, prezzemolo, le uova battute con sale, pepe e formaggio grattugiato, impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto, se fosse troppo asciutto unite un p odi latte, viceversa incorporate un po di pangrattato.
Ora, prelevate una quantità di impasto e schiacciatelo leggermente fra i palmi delle mani, al centro posizionate il cubetto di mozzarella, sagomate una pallina e procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti, infine passatele prima nella farina, poi nell’uovo e nel pangrattato, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Prendete un ampia casseruola con olio di semi di girasole, arrivati a temperatura friggete 3/4 polpettine per volta, oppure posizionatele su una teglia foderata di carta forno e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti di cui altri 5 minuti in modalità grill. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…