Iginio+Massari%2C+chi+%C3%A8+il+pasticciere+di+Masterchef+Italia
ricettasprint
/iginio-massari-chi-e-il-pasticciere-di-masterchef-italia/amp/
News

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Il suo sguardo severo incute timore e rispetto, ma Iginio Massari è in realtà un uomo “dolcissimo”. Un vero e proprio maestro dell’arte pasticcera che coniuga tradizione ed innovazione con una semplicità e raffinatezza appannaggio di pochi eletti. Il frutto della sua esperienza è la Pasticceria Veneto, aperta su consiglio della moglie a Brescia nel 1971 e fiore all’occhiello della cultura gastronomica dolciaria italiana.

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Nato il 29 agosto del 1942 a Brescia, il giovane Iginio segue le orme dei genitori. Sua madre infatti era una cuova, mentre suo padre era un direttore di mensa: un’infanzia in cucina, si può dire, tra fornelli e profumi. La sua esperienza a contatto con le materie prime inizia quando, giovanissimo, viene preso a lavorare in un panificio. Dopo qualche mese sceglie di trasferirsi in Svizzera, paese in cui ad appena sedici anni, comincia ad apprendere i primi rudimenti della pasticceria e della cioccolateria. A Budrye, al cospetto del maestro Claude Gerber acquisisce in pochi anni grande maestria, grazie al suo grande rispetto per il lavoro e la sua professionalità.

Un grave incidente automobilistico lo costringe all’immobilità per molto tempo al suo ritorno in Italia, ma ciò non ferma la sua ascesa nel mondo della produzione dolciaria. Prima presso la Bauli, poi all’azienda Fratelli Cervi, infine alla Star in cui ricopre il ruolo di dirigente tecnico del settore artigianale ed industriale fino al 1971. L’anno d’oro in cui, come anticipato, apre la Pasticceria Veneto in cui Iginio Massari ha creato il suo laboratorio. Dal 1964 è vincitore di oltre 300 concorsi, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tali da conferirgli la qualità di una eccellenza internazionale.

Iginio Massari ha un soprannome che deriva dalla sua professione “The Sweetman”. E’ sposato con Mary, una donna molto riservata, spesso sua musa ispiratrice e collaboratrice nella gestione delle sue attività. I coniugi hanno due figli: Nicola, proprietario di una birreria a Brescia e Debora, nutrizionista. Quest’ultima spesso collabora con il padre. E’ la madre di Pietro e Lorenzo, gli unici due nipotini di chef Massari.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago