Iginio+Massari%2C+chi+%C3%A8+il+pasticciere+di+Masterchef+Italia
ricettasprint
/iginio-massari-chi-e-il-pasticciere-di-masterchef-italia/amp/
News

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Il suo sguardo severo incute timore e rispetto, ma Iginio Massari è in realtà un uomo “dolcissimo”. Un vero e proprio maestro dell’arte pasticcera che coniuga tradizione ed innovazione con una semplicità e raffinatezza appannaggio di pochi eletti. Il frutto della sua esperienza è la Pasticceria Veneto, aperta su consiglio della moglie a Brescia nel 1971 e fiore all’occhiello della cultura gastronomica dolciaria italiana.

Iginio Massari, chi è il pasticciere di Masterchef Italia

Nato il 29 agosto del 1942 a Brescia, il giovane Iginio segue le orme dei genitori. Sua madre infatti era una cuova, mentre suo padre era un direttore di mensa: un’infanzia in cucina, si può dire, tra fornelli e profumi. La sua esperienza a contatto con le materie prime inizia quando, giovanissimo, viene preso a lavorare in un panificio. Dopo qualche mese sceglie di trasferirsi in Svizzera, paese in cui ad appena sedici anni, comincia ad apprendere i primi rudimenti della pasticceria e della cioccolateria. A Budrye, al cospetto del maestro Claude Gerber acquisisce in pochi anni grande maestria, grazie al suo grande rispetto per il lavoro e la sua professionalità.

Un grave incidente automobilistico lo costringe all’immobilità per molto tempo al suo ritorno in Italia, ma ciò non ferma la sua ascesa nel mondo della produzione dolciaria. Prima presso la Bauli, poi all’azienda Fratelli Cervi, infine alla Star in cui ricopre il ruolo di dirigente tecnico del settore artigianale ed industriale fino al 1971. L’anno d’oro in cui, come anticipato, apre la Pasticceria Veneto in cui Iginio Massari ha creato il suo laboratorio. Dal 1964 è vincitore di oltre 300 concorsi, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tali da conferirgli la qualità di una eccellenza internazionale.

Iginio Massari ha un soprannome che deriva dalla sua professione “The Sweetman”. E’ sposato con Mary, una donna molto riservata, spesso sua musa ispiratrice e collaboratrice nella gestione delle sue attività. I coniugi hanno due figli: Nicola, proprietario di una birreria a Brescia e Debora, nutrizionista. Quest’ultima spesso collabora con il padre. E’ la madre di Pietro e Lorenzo, gli unici due nipotini di chef Massari.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

58 minuti ago
  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

1 ora ago
  • Finger Food

Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi

Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

3 ore ago
  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Carpaccio di pesce come al ristorante, lo preparo sempre con la ricetta dello chef

Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…

5 ore ago