Il+Bonet%2C+ricetta+della+tradizione+piemontese
ricettasprint
/il-bonet-ricetta-della-tradizione-piemontese/amp/

Il Bonet, ricetta della tradizione piemontese

Bonet al cioccolato

Tra i tanti dolci al cucchiaio che la pasticceria ci offre, presentiamo il Bonet – regalatoci dalla tradizione piemontese – che sposa aromi di caffè e cioccolato con gli amaretti e la panna. Un gusto unico e goloso.

Abbiamo preparato questo dolce seguendo la ricetta del maestro Luca Montersino, che molti di voi appassionati conosceranno per via delle sue numerose apparizioni in tv.

Caratteristica dei dolci al cucchiaio è quella di poter essere composti in comode monoporzioni.

Potrebbe interessarti anche Morbidissimo al Mandarinetto

INGREDIENTI per una tortiera a ciambella diametro 26 (8/10 persone).

Bonet:

  • 600 gr. Latte Intero
  • 150 gr. Panna 35% massa grassa
  • 340 gr. Uova Intere
  • 150 gr. Zucchero semolato
  • 150 gr. Amaretti
  • 75 gr. Cacao Amaro
  • 30 gr. Caffè espresso
  • 15 gr. Rum bianco
  • 1 bacca Vaniglia bourbon

Caramello:

  • 75 gr. Zucchero semolato

Decorazione:

  • 200 gr. Panna montata zuccherata al 20% (20 gr. Zucchero su 100 gr. panna)
  • 50 gr.Amaretti
  • 3 gr. Caffè in chicchi (oppure cioccolato fondente a forma di chicchi di caffè):

PREPARAZIONE

Versate in un pentolino la panna e il latte e portate a bollore.
In una ciotola miscelate le uova e lo zucchero.

Unite il caffè, il cacao, la vaniglia e il rum e mescolate.

Incorporate gli amaretti tritati grossolanamente e continuate a lavorare.


Versate sul composto ottenuto il latte e la panna bollenti e amalgamate bene con una frusta.

Preparate il caramello versando una parte dello zucchero in un pentolino ben caldo e scioglietelo a fuoco lento. Unite a pioggia altro zucchero e fate caramellare.

ATTENZIONE a non caramellare troppo, deve arrivare ad avere un colore simile al miele!
Versate il caramello ottenuto sul fondo di uno stampo a ciambella che distribuirete uniformemente muovendolo delicatamente in senso circolare.

Aggiungere il composto per il Bonet nello stampo con il caramello e trasferitelo in una teglia più grande.
Versate dell’acqua fredda sul fondo della teglia e infornate a 130-140°C per circa 1 ora.

Con un sac à poche (sacchetto da pasticceria con beccuccio a stella) decorate il dolce con ciuffetti di panna montata un poco distanti tra loro.

Completate con i chicchi di caffè e gli amaretti, spolverizzate con il cacao amaro e servite.

Potrebbe interessarti anche Torta al cioccolato e amaretti

Il vostro Bonet è pronto, sentirete che delizia!!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

1 ora ago
  • News

Si rompe un dente con un osso nascosto nel macinato e chiede i danni, ma poi avviene ben di peggio

Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…

2 ore ago
  • condimenti

Pesto rustico: come quello Barilla ma lo fai tu, avrai la dispensa piena per l’inverno

Avrai la dispensa piena per l'inverno dopo aver provato questa ricetta del Pesto rustico, uguale…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche senza zucchero a prova di diabete, le mangia tutte le mattine anche mia nonna senza controllare la glicemia prima

Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Anche tu a dieta? Benissimo prova questa insalata mista riso e orzo, leggera, fresca e veloce, buona anche al mare!

Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…

4 ore ago