Il+brodo+di+pollo+per+l%26%238217%3Binfluenza%2C+non+%C3%A9+come+quello+classico%3A+con+gli+ingredienti+giusti+starai+subito+meglio
ricettasprint
/il-brodo-di-pollo-per-linfluenza-non-e-come-quello-classico-con-gli-ingredienti-giusti-starai-subito-meglio/amp/
Secondo piatto

Il brodo di pollo per l’influenza, non é come quello classico: con gli ingredienti giusti starai subito meglio

Il brodo di pollo per l’influenza é un vero toccasana e le nonne lo sanno bene: basta scegliere gli ingredienti giusti e ti darà subito sollievo.

Anche i medici ormai lo dicono che quando si ha l’influenza il brodo di pollo non può far altro che bene ed i motivi sono tanti.

Brodo di pollo per l’influenza ricettasprint

E’ innanzitutto buono e caldo, poi sazia ed é ricco di sali minerali e vitamine che sono indispensabili per guarire presto. Non solo, idrata l’organismo ed é facilmente digeribile, insomma una sorta di medicina naturale grazie anche al suo potere antinfiammatorio. Che dire, non c’è un motivo per non farlo subito!

Come fare il vero brodo di pollo come quello della nonna, ricco e saporito

Tutti ci sono passati in questi giorni, brividi, tosse e raffreddore: arriva l’influenza e ci si sente davvero male. Non si ha voglia di mangiare il più delle volte, ma la soluzione c’è ed é il brodo di pollo caldo e nutriente che le nostre nonne sapevano tirare fuori sempre al momento giusto per curarci e farci sentire meglio. Pochi ingredienti, ma quelli giusti e con una buona dose di sapore per rendere più veloce e piacevole la guarigione.

Potrebbe piacerti anche: Riso in bianco in 10 minuti, se hai l’influenza intestinale lo devi mangiare solo così

Ingredienti
Un pollo intero
Una costa di sedano
Una carota

Una cipolla
una patata
Una foglia di alloro
Qualche grano di pepe
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del brodo di pollo per l’influenza

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando il pollo sotto il getto di acqua corrente, poi asciugatelo e procedete alla pulizia eliminando eventuali pelucchi sulla pelle. Fatto ciò prendete la verdura e lavatela bene, poi asciugatela con un canovaccio pulito: pelate la patata, la carota e la cipolla. Tagliatele in pezzi grossolani insieme alla costa di sedano e mettete tutto in una pentola dai bordi alti. Versate i grani di pepe, la foglia di alloro ed il pollo. Aggiungete abbastanza acqua da ricoprire il tutto e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Accendete a fuoco dolce e cuocete per un’ora e mezza, poi regolate di sale e spegnete. Se volete un brodo di pollo più consistente, servitelo subito ben caldo. Se invece desiderate un risultato finale più leggero e delicato, lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente il tutto. Trasferite il pollo con tutta la pentola in frigorifero, posizionate il coperchio e lasciate riposare per un paio d’ore. Fatto ciò trascorso il tempo necessario, riprendete la pentola e togliete il coperchio. Vedrete che il grasso si sarà solidificato e sarà salito in superficie, in questo modo potrete prelevarlo agevolmente con una schiumarola ed eliminarlo ottenendo un sapore più leggero e digeribile. Filtrate il brodo, riscaldatelo e consumatelo, magari con un po’ di parmigiano e prezzemolo tritato finemente. Il consiglio é sempre quello di non aggiungere olio alla cottura proprio perché in genere la carne rilascia il suo, insaporendo il tutto. In ogni caso otterrete un brodo molto gustoso e nutriente, perfetto da assaporare così oppure con la pasta. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 minuti ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

1 ora ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago