Il+ciambellone+della+nonna+lo+faccio+light+solo+150+Kcal+lo+mangio+a+colazione+e+non+ingrasso
ricettasprint
/il-ciambellone-della-nonna-lo-faccio-light-solo-150-kcal-lo-mangio-a-colazione-e-non-ingrasso/amp/
Dolci

Il ciambellone della nonna lo faccio light solo 150 Kcal lo mangio a colazione e non ingrasso

Oggi ti suggerisco la ricetta del ciambellone della nonna, ma nella versione light solo 150 Kcal lo mangio a colazione e non ingrasso, visto che sono a dieta devo prestare attenzione alle calorie.

Ecco la ricetta del classico ciambellone della nonne che è soffice come nuvola, buonissimo e leggero, ma non ti servono uova e burro, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da ulro.

Il ciambellone della nonna lo faccio light solo 150 Kcal lo mangio a colazione e non ingrasso Ricettasprint

Fetta dopo fetta sparirà dal piatto, accompagna con un succo d’arancia o del latte, caffè dipende da cosa si beve a colazione, il risultato sarà più che soddisfacente. Ecco la ricetta sprint!

Ciambellone della nonna solo 150 Kcal la colazione ideale che tutti desiderano

Segui la ricetta di questo ciambellone super squisito di una sofficità unica, gli ingredienti necessari alla preparazione li avrai sicuramente in frigo e dispensa. Puoi preparare questa torta anche se non sei a dieta, è bello poterla mangiare senza troppi sensi di colpa. Fetta dopo fetta conquisterà le tue papille gustative. Ecco la lista degli ingredienti e il procedimento per preparare il ciambellone della nonna.

Per i più golosi possono spalmarci su della marmellata o della crema alle nocciole.

Ingredienti per 6 persone

250 g di farina

50 g di fecola di patate
180 g di zucchero
120 ml di olio di semi
100 ml di latte
1 vasetto di yogurt bianco
una bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone
zucchero a velo q.b.

Procedimento del ciambellone della nonna light solo 150 Kcal

Per poter preparare questo ciambellone mettiamo la farina, lievito e fecola setacciate in una ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo per bene, versiamo il latte e lo yogurt. Con le fruste elettriche lavoriamo tutto così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Versiamo l’olio di semi, la buccia grattugiata di un limone, lavoriamo per bene il tutto e poi versiamo nello stampo oleato, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti.

Leggi anche: Lo sai che puoi mangiare la torta al cioccolato a dieta? Ecco la ricetta ipocalorica solo 120 Kcal a fetta

Per esseri sicuri della cottura corretta del ciambellone possiamo fare la prova stecchino, segui i nostri consigli per non sbagliare. Togliamo dallo stampo il ciambellone a cottura terminata e dopo che si è raffreddato.

Leggi anche: Crema pasticcera light e mele | è la combo perfetta per queste merendine dietetiche solo 120 Kcal

Leggi anche: Non avevo mai preparato le tortine light alla crema e fragole sono state talmente buone che le faccio ogni domenica come dessert solo 120 Kcal

Possiamo poi spolverare lo zucchero a velo e serviamo a fette. Se vuoi conservarle per diversi giorni basta mettere sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Pausa o Colazione!

Il ciambellone della nonna lo faccio light solo 150 Kcal lo mangio a colazione e non ingrasso Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Ecco come sto evitando di ingrassare prima di Natale: il trucco che nessuno ti dice

Mangio tutto e non ingrasso: il mio segreto per sopravvivere prima e durante Natale senza…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

3 ore ago
  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

5 ore ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

6 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con il lesso avanzato non faccio polpette: lo ripasso ed è uno spettacolo

Usare bene gli avanzi è un grande vantaggio in cucina: vale anche per il lesso…

8 ore ago