Il+concime+fai+da+te+per+avere+pomodori+migliori+per+orti+e+balconi
ricettasprint
/il-concime-fai-da-te-per-avere-pomodori-migliori-per-orti-e-balconi/amp/
News

Il concime fai da te per avere pomodori migliori per orti e balconi

Come creare un efficace concime fai da te per i pomodori ed anche per altri tipi di piante e di ortaggi? Fai in questo modo, è super economico e convieniente.

Sei alla ricerca di un concime per pomodori? Invece di acquistarne uno di manifattura industriale potresti pensare di realizzare un concime fai da te in casa, facendo uso di pochi ingredienti molto economici e che tutti noi abbiamo nelle nostre abitazioni.

Una pianta di pomodori (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Tanto i fiori quanto gli ortaggi hanno bisogno di un boost per quanto riguarda il loro processo di crescita. Di solito, con la media di una volta ogni tre settimane oppure di una volta al mese, un tocco di fertilizzante organico o chimico aiuta questi vegetali a crescere in maniera sana.

Piccolo inciso: concime e fertilizzante sono la stessa cosa solo concettualmente, ma c’è una differenza. I primi sono di origine organica, e quindi prettamente naturali. I fertilizzanti sono invece realizzati chimicamente, quindi sono la stessa cosa solo fino ad un certo punto.

A noi interessa creare un concime fai da te, adatto in particolare ai pomodori che coltiviamo nel nostro orticello oppure nelle piante in vaso che teniamo su balconi e terrazzi. Come ci possiamo riuscire?

Concimante fai da te, come realizzarlo

In condizioni normali dovremmo fare ricorso allo stallatico, che si ricava dallo sterco degli animali da stalla, da cui il nome. Questo, in aggiunta all’esposizione diretta alla luce del Sole e ad un buon riparo dal vento, porta ad avere dei pomodori ricchi di sapore.

Piante di pomodori rigogliose (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Quel che ci servirà sarà del compost, da ottenere mettendo in un contenitore con fori sparsi materiale organico come foglie, rametti, bucce di frutta e verdura, fondi di caffè, residui di legna e così via.

In tal modo otterremo un prodotto naturale molto ricco di azoto, che aiuterà tantissimo i pomodori nel corso del loro processo di crescita. E molto utile sarà anche la cenere della legna naturale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare sulla spesa | il trucco infallibile | fino a -50%

C’è anche il concime fatto in casa liquido

Mai e poi mai usare quella di legno verniciato o trattato invece, che tra l’altro è anche vietato bruciare perché inquinante. Possiamo utilizzare il nostro compost da solo oppure mescolandolo proprio alla cenere, per poi cospargerlo attorno al fusto delle piante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Se fai così tutte le mattine attivi alla grande il tuo metabolismo | prova

Una alternativa altrettanto valida consiste nel creare un fertilizzante liquido, che si ottiene mescolando un caffè di caffè freddo senza l’aggiunta di zucchero o simili, con il contenuto di una pentola normale piena di liquido di cottura di verdure di vario tipo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio enorme per metalli nel cioccolato | è allerta

A questo punto bisogna mescolare come si deve questi ingredienti, far raffreddare e riporre in uno spruzzino oppure in un annaffiatoio, dando alla pianta una quantità contenuta di prodotto, come detto con la frequenza di una volta ogni tre o quattro settimane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

1 ora ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

2 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

14 ore ago